Intel ha annunciato in maniera del tutto ufficiale, durante l’ultima call conference, la nuova strategia per i processori server Xeon. L’azienda ha parlato di una famiglia di CPU scalabili, decisamente ottimizzati non solo per il computing ma anche lo storage e il networking. A quanto pare queste nuove CPU non tralasceranno un aspetto importanti come sicurezza ed efficienza.
In base alle esigenze del consumatore finale avremo la possibilità di poter scegliere tra 4 nuove famiglie di CPU Xeon denominate: Platinum, Gold, Silver e Bronze!
Intel ha annunciato in maniera del tutto ufficiale, nei giorni scorsi, durante l’ultima call conference, la nuova strategia per i processori server Xeon. L’azienda ha parlato di una famiglia di CPU scalabili, decisamente ottimizzati non solo per il computing ma anche lo storage e il networking. A quanto pare queste nuove CPU non tralasceranno un aspetto importanti come sicurezza ed efficienza.
Per facilitare l’utente finale nella scelta migliore, Intel ha previsto un nuovo brand che identifica sia i processori top della serie Xeon E7 (a 4/8+ socket) che quelli della serie Xeon E5, destinati a piattaforme a 2/4 socket. In base alle nostre esigenze avremo pertanto la possibilità di poter scegliere tra 4 famiglie di CPU Xeon denominate: Platinum, Gold, Silver e Bronze.
La prossima piattaforma destinata alle CPU Intel Xeon, inoltre potrà contare su opzioni integrate come: Intel Omni Path, Quick Assist e AVX-512, accoppiate ad altre soluzioni proprietarie che permettono di ottimizzare ulteriormente le prestazioni e l’efficienza: Intel Optane (SSD DC P4800X e DC P4600), VMD, FPGA, Nervana, Xeon Phi e Silicon Photonics.
L’azienda sostiene che queste novità porteranno la prossima generazione di sistemi basati su CPU Xeon, ad offrire un carico di lavoro virtualizzato fino a 3,9 volte superiore, rispetto alle soluzioni di vecchia generazione. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff