La nota azienda Intel è lieta di annunciare a tutti i suoi lettori, la famiglia di processori Intel Xeon D, il primo System-on-Chip (SoC) basato su processore Intel Xeon. Realizzata con la tecnologia di processo a 14 nm di Intel, leader del settore, la nuova famiglia di processori combina le prestazioni e l’intelligenza avanzata dei processori Intel Xeon con le dimensioni e i risparmi energetici di un SoC.
COMUNICATO STAMPA:
Il primo prodotto della famiglia Intel Xeon a 14 nm offre funzionalità di classe server in un System-on-Chip a basso consumo per ambienti ad alta densità, ottimizzato per provider di servizi cloud, operatori di telecomunicazioni e fornitori di hosting Web!
Assago (Milano), marzo 2015 – Intel Corporation oggi ha annunciato la famiglia di processori Intel Xeon D, il primo System-on-Chip (SoC) basato su processore Intel Xeon. Realizzata con la tecnologia di processo a 14 nm di Intel, leader del settore, la nuova famiglia di processori combina le prestazioni e l’intelligenza avanzata dei processori Intel Xeon con le dimensioni e i risparmi energetici di un SoC.
La rapida proliferazione di dispositivi connessi sta favorendo la crescita esponenziale del traffico dati, incrementando le richieste a livello di data center e infrastruttura di rete per i provider di servizi cloud e di telecomunicazioni. Tutti questi clienti che desiderano scalare in maniera efficiente la loro infrastruttura di rete e offrire rapidamente nuovi servizi in grado di generare introiti, stanno passando all’architettura standard di Intel per fornire sia le soluzioni tecnologiche che l’omogeneità richieste da data center e reti.
La famiglia di processori Intel Xeon D offre nuove opzioni per risolvere la crescente esigenza di soluzioni di infrastruttura a basso consumo e ad alta densità, estendendo la tecnologia Intel dai margini dei data center alla rete. Ciò offre ai clienti un’intelligenza ottimizzata e maggiore flessibilità per offrire rapidamente nuovi servizi con costi complessivi di gestione (TCO) inferiori. Inoltre, con caratteristiche RAS (Reliability, Availability e Serviceability – affidabilità, disponibilità e facilità di manutenzione) di classe server ora disponibili in un dispositivo a basso consumo per ambienti ad elevata densità, i fornitori di servizi di telecomunicazioni saranno in grado di fornire reti edge intelligenti.
“La crescita di dispositivi connessi e la domanda di più servizi digitali ha creato nuove opportunità per il settore dell’Information and Communication Technology”, ha dichiarato Diane Bryant, Senior Vice President e General Manager del Data Center Group di Intel. “Portando le prestazioni del processore Intel Xeon a quelle di un SoC a basso consumo, offriamo il meglio dei due mondi e consentiamo ai nostri clienti di fornire nuovi servizi”.
Informazioni principali
- La famiglia di processori Intel Xeon D è il primo SoC Intel Xeon e rappresenta la terza generazione di SoC a 64 bit di Intel per microserver, storage, reti e Internet delle cose.
- I prodotti offrono prestazioni fino a 3,4 volte più veloci per nodo1 e prestazioni per watt fino a 1,7 volte migliori2 rispetto al processore Intel Atom C2750, parte della seconda generazione della famiglia di prodotti SoC a 64 bit di Intel.
- Intel lancia oggi SoC a 4 e 8 core ottimizzati per microserver, con la disponibilità di un’offerta più completa di SoC per reti, storage e IoT prevista per la seconda metà di quest’anno.
- I prodotti iniziali sono ottimizzati per fornitori di soluzioni di hosting e per provider di servizi cloud per una varietà di carichi di lavoro, come hosting Web dedicato, caching di memoria, Web serving dinamico e warm storage. I futuri prodotti ottimizzati per storage e reti saranno destinati ad impieghi come ad esempio appliance SAN e NAS entry level, router edge e stazioni base wireless, nonché dispositivi IoT industriali.
- Attualmente più di 50 sistemi sono in fase di progettazione. Circa il 75% è costituito da design per reti, storage e IoT. I fornitori di sistema che stanno progettando attualmente microserver basati sulla famiglia di processori Intel Xeon D includono: Cisco, HP, NEC, Quanta Cloud Technology, Sugon e Supermicro.
- Combina core x86 standard di settore, la microarchitettura di processori per data center più ampiamente installata del settore, con due porte Intel Ethernet 10GbE integrate e I/O integrato (PCIe, USB, SATA e altre porte di I/O generiche) in un unico package. Opera ad un Thermal Design Point di circa 20 watt e supporta fino a 128 GB di memoria indirizzabile.
- Offre caratteristiche RAS (Reliability, Availability e Serviceability – affidabilità, disponibilità e facilità di manutenzione) avanzate di classe server, incluso il supporto per memoria Error Correcting Code, combinato con tecnologia Intel Virtualization ottimizzata basata su hardware e Intel Advanced Encryption Standard-New Instructions (AES-NI).
“In qualità del più grande provider di hosting Web in Europa, l’innovazione tecnologica è essenziale per il successo della nostra azienda”, ha commentato Robert Hoffmann, CEO di 1&1 Internet AG. “Come parte della nostra collaborazione tecnologica con Intel, stiamo valutando le nuove piattaforme server basate su processore Intel Xeon D per offrire una combinazione unica di prestazioni ed efficienza ottenuta da questa prima soluzione SoC Intel Xeon.”
Fonte: Intel.
HW Legend Staff