Intel Sandy Bridge-E, nuove indiscrezioni sulle future cpu

Logo_IntelArrivano interessanti dettagli sulle future soluzioni basate su Sandy Bridge-E. La piattaforma usata è il nuovo socket LGA2011 destinato agli utenti enthusiast.


Le nuove proposte andranno a prendere il posto delle attuali cpu socket 1366 LGA nei listini Intel, soluzioni presenti sul mercato da diverso tempo in versioni da 4 e 6 core e che tutt’ora rappresentato il top per coloro che necessitano di pura potenza di calcolo.Siamo a conoscenza che Intel presenterà a breve la sua cpu basata su Core i7-3960X Extreme Edition, caratterizzata da una frequenza di clock default di 3,3 GHz che grazie alla consolidata tecnologia Turbo Boost, è in grado di raggiungere i 3,9 GHz nell’utilizzo di applicazioni che necessitano di maggiore potenza di calcolo. Questa nuova proposta sarà caratterizzata da un’architettura del tipo a 6 core con tecnologia HyperThreading, proposta che sostituirà l’attuale top di gamma Core i7 990X, il tutto equipaggiato da una cache L3 pari a 15 Mbytes. Il prezzo di listino per questa soluzione sarà di 999 dollari USA.

Per il modello minore, sempre dotato di 6 core, l’i7-3930K, indiscrezioni indicano invece un $listino di 560 dollari USA; questa proposta avrà una frequenza di clock di default di 3,2 GHz, con il picco mediante Turbo Boost di 3,8 GHz e cache L3 da 12 Mbytes. La denominazione saltà subito all’occhio, infatti la lettera K potrebbe indicare la presenza del moltiplicatore sbloccato verso l’alto, utile per gli utenti che potranno overcloccare la propia cpu.

Infine Intel introdurrà il modello Core i7-3820, quest’ultimo dotato di 4 core equipaggiato con cache L3 da 10 Mbytes e frequenza di clock di default di 3,6 GHz con picco massimo di 3,9 GHz.

Giuseppe Gennari – PhilSuperjoint – HWLegendStaff

Newsletter HW Legend


Caricamento