Intel ha iniziato a rispondere ai fan su X (precedentemente Twitter), alimentando le voci e le speculazioni riguardo al tanto atteso Arc “Battlemage” B770, una scheda grafica che potrebbe sfidare i concorrenti nel segmento midrange.
Negli ultimi giorni, gli utenti che hanno risposto all’annuncio della serie Arc PRO di Intel con domande sul B770 hanno ricevuto risposte criptiche come “stay tuned” (resta sintonizzato), “we’re just getting started” (siamo appena iniziati) e “more to come” (di più in arrivo).
Sebbene queste possano sembrare frasi generiche di marketing, il tempismo non sembra casuale. Con il lancio imminente della NVIDIA RTX 5060 e l’anticipato annuncio della AMD RX 9060 XT la prossima settimana, le risposte di Intel sembrano un chiaro indizio che la società stia preparando la sua contromossa.
Le prime indiscrezioni sul B770
Le voci sul B770 sono già in circolazione, alimentate da dettagli che emergono dai documenti di spedizione provenienti dall’impianto di assemblaggio di Intel in Vietnam, lo stesso stabilimento che ha prodotto in edizione limitata le schede B570 e B580. Un recente batch di GPU BMG‑G31 è stato avvistato in arrivo, suggerendo che Intel stia davvero lavorando sulla tanto discussa Arc B770. Secondo le voci più recenti, il B770 potrebbe essere dotato di 24-32 unità di calcolo Xe2, un bus di memoria da 256 bit e fino a 16 GB di memoria GDDR6. Queste specifiche lo posizionerebbero come un serio concorrente per le schede NVIDIA RTX 5060 e AMD RX 9060 XT, sia per i giochi che per i compiti di calcolo.
Un possibile rivale per il segmento midrange
Se le voci si rivelano corrette, l’Arc B770 potrebbe diventare una potente scheda grafica midrange, pronta a competere con i modelli di NVIDIA e AMD nel cuore del mercato. Intel, con il suo approccio aggressivo alla grafica dedicata, ha già dimostrato di voler entrare in competizione nei segmenti più alti, ma con il B770 punta chiaramente anche ai giocatori e ai professionisti in cerca di un equilibrio tra prestazioni elevate e prezzo contenuto.
La possibilità che Intel possa lanciare la Arc B770 a un prezzo competitivo, sotto i 300 dollari, ha già suscitato l’entusiasmo della comunità di appassionati. Se Intel dovesse riuscire a garantire prestazioni di gioco eccellenti e una disponibilità capillare sul mercato, l’Arc B770 potrebbe davvero rappresentare il punto di svolta per l’azienda, spostando gli equilibri in un segmento di mercato altamente competitivo.
La “Battlemage” e oltre: un futuro promettente
Oltre al B770, Intel sta anche preparando la sua architettura Xe3 “Celestial”, che sembra essere già in una fase avanzata di validazione pre-siliconica. Questo suggerisce che l’azienda non solo ha grandi piani per il presente, ma guarda anche al futuro, con l’intenzione di rafforzare ulteriormente la sua offerta nel mercato delle GPU. Mentre le voci sul B770 stuzzicano gli appassionati, l’attenzione è rivolta anche alla possibilità di un annuncio ufficiale al Computex, che si terrà a fine maggio, o in un evento livestream dedicato.
Una comunità entusiasta e in attesa
La reazione della community online è stata decisamente positiva. I fan sono entusiasti all’idea di vedere Intel entrare in gioco nel settore delle GPU midrange, soprattutto se la scheda riuscirà a mantenere una buona combinazione di prestazioni e prezzo. Se l’Arc B770 riuscirà a offrire prestazioni di gioco solidissime a un prezzo competitivo, e a garantire una disponibilità sul mercato sufficientemente ampia, Intel potrebbe davvero segnare il suo ingresso trionfale nel mercato delle GPU.
Conclusioni
L’Arc “Battlemage” B770 di Intel è senza dubbio uno dei prodotti più attesi nel mondo delle schede grafiche, con le sue specifiche che lo pongono in diretta competizione con i modelli di NVIDIA e AMD. Con il supporto della sua architettura Xe3 “Celestial” e una possibile fascia di prezzo inferiore ai 300 dollari, Intel potrebbe riuscire a fare breccia nel cuore del mercato delle GPU midrange. Resta da vedere se le promesse verranno mantenute, ma l’eccitazione cresce tra i fan e gli appassionati del settore, che aspettano con ansia ulteriori dettagli e conferme.
HW Legend Staff