Poche ore fa, direttamente dalla fiera del CES di Las Vegas, Intel ha annunciato, che la collaborazione che ha portato alla nascita dei nuovi processori Core-G, dotati di scheda grafica AMD RX Vega M, è ormai realtà.
Intel ha annunciato ufficialmente le CPU Core-G con GPU AMD Vega M!
Direttamente dalla fiera del CES, Intel ha annunciato che la collaborazione che ha portato alla nascita dei nuovi processori Core-G, dotati di scheda grafica AMD RX Vega M, è ormai realtà.
La serie Core-G dispone di processori Kaby Lake quad-core serie H per il mercato mobile, affiancato con una scheda video Vega che dispone di memorie HBM2. Queste CPU saranno utilizzati nei dispositivi mobili, sistemi all-in-one o negli ultra-compatti come i NUC di ottava generazione di Intel: NUC8i7HVK o NUC8i7HNK.
La serie dispone di processori Core i5 e Core i7, entrambi dotati di HyperThreading. La differenza tra di essi risiede nella frequenza operativa e nella quantità di cache L3 disponibile. La GPU Radeon integrata può essere di due tipi: modello GH ad alte prestazioni “Graphics High” e modello normale “Graphics Low”.
La serie “Graphics High” opera a frequenze più alte e presenta 24 CU per un totale di 1536 Stream Processor, mentre il modello “Graphics Low” possiede 20 CU per un totale di 1280 SP. Vega M GH ha un TDP di 100W, mentre la variante Vega M GL di soli 65W. Ricordiamo che il TDP rappresenta il consumo totale di CPU e GPU insieme. Tutta la parte software compatibile con le GPU Radeon sarà possibile utilizzarla, pertanto si potrà sfruttare: Radeon Chill, Radeon ReLive, WattMan e FreeSync.
Intel sostiene che tali CPU, rispetto al modello Intel i7-4720HQ con GPU GTX960M, saranno fino a 2.7 volte più veloci. Ad oggi non abbiamo informazioni sul loro prezzo di vendita. Non ci resta che attendere verso marzo, quando usciranno i primi modelli di laptop e NUC che adotteranno tali sooluzioni.
HW Legend Staff