Intel Xe3P: in arrivo l’architettura grafica che inaugurerà la serie C


Intel ha confermato ufficialmente che la sua prossima architettura grafica Xe3P sarà il motore della futura gamma di GPU serie C.

Anche se i dettagli tecnici sulla Xe3P restano ancora riservati, l’annuncio rappresenta un chiaro segnale: l’azienda si sta preparando per il lancio delle GPU discrete di nuova generazione, nome in codice “Celestial”, e per l’introduzione della piattaforma Nova Lake, prevista nei prossimi cicli di rilascio.


Xe3 oggi, Xe3P domani: un’evoluzione già in corso


L’architettura Xe3 è già stata introdotta con il SoC Panther Lake, che continuerà a utilizzare il branding B-series. Questo passaggio riflette una precisa strategia di Intel per capitalizzare la notorietà della serie B, già affermata con le GPU Battlemage e modelli come il B580.

In questo contesto, la Xe3 viene vista come una transizione intermedia, in attesa dell’adozione della nomenclatura C, che accompagnerà il debutto della Xe3P.


“Abbiamo deciso di mantenere il nome B-series per Panther Lake, per valorizzare il lavoro fatto con Battlemage. Non è ancora il momento giusto per passare alla serie C”, ha dichiarato Tom Petersen, Intel Fellow, in un’intervista a PC World.



Xe3P: cosa aspettarsi


Intel non ha ancora chiarito il significato della “P” in Xe3P – potrebbe indicare “Performance”, “Plus”, o un’altra variante interna – ma ciò che è certo è che questa architettura rappresenterà un’evoluzione significativa rispetto a Xe3.

Il fatto che Xe3P sia destinata esclusivamente alla futura serie C e non venga utilizzata nei SoC attuali, lascia ipotizzare importanti novità architetturali: miglioramenti in termini di efficienza, capacità di calcolo, e gestione della memoria grafica.

Inoltre, il posizionamento della Xe3P all’interno della gamma “Celestial” suggerisce che Intel voglia puntare in alto nel mercato delle GPU discrete, dove la concorrenza con NVIDIA e AMD è serrata sia in ambito gaming che workstation.


Panther Lake e la coesistenza temporanea


Panther Lake, pur adottando la GPU Xe3, continuerà a essere commercializzato sotto il nome B-series, confermando che la transizione alla C-series non è ancora matura.

Questo scenario crea un interessante dualismo interno tra architettura e strategia di marketing: mentre la tecnologia avanza, il branding resta momentaneamente ancorato al passato per garantire continuità e riconoscibilità tra i consumatori.


Conclusione: una roadmap chiara, ma riservata


Intel sta delineando con precisione la sua roadmap grafica, anche se in modo graduale e con una certa cautela nella comunicazione. Con Xe3 già operativo nei nuovi SoC e Xe3P in arrivo per inaugurare la serie C, l’azienda dimostra un impegno costante nell’evoluzione del proprio ecosistema GPU.

L’attesa per Celestial e Nova Lake resta alta, e la transizione verso la Xe3P potrebbe rappresentare un momento chiave per l’ingresso definitivo di Intel nel segmento delle GPU discrete di fascia alta.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento