L’evoluzione dei moduli DDR5 di grande capacità sta portando JEDEC a rivedere la propria classificazione ufficiale.
Con l’arrivo sul mercato di DIMM non bufferizzate a 4 rank, l’organizzazione ha introdotto una nuova definizione specifica: CQDIMM (Client Quad-Rank Unbuffered DIMM). Questa sostituisce l’etichetta generica CUDIMM, utilizzata finora per tutte le varianti unbuffered.
Perché nasce il nuovo standard CQDIMM
Come evidenziato da Guru3D, la necessità di una nuova nomenclatura deriva dall’imminente introduzione di moduli DDR5 da 128 GB e, successivamente, da 192 GB.
Queste configurazioni quad-rank non possono più essere considerate alla pari delle soluzioni 1-rank o 2-rank, poiché impongono carichi molto più elevati sul memory controller e sul data bus, complicando le procedure di training e la compatibilità.
Finora tutte le DDR5 unbuffered ricadevano nella categoria CUDIMM, ma l’arrivo di moduli con densità così elevate richiede una distinzione chiara per supportare correttamente le piattaforme future.
Impatto su motherboard e QVL
La nuova classificazione sarà particolarmente utile per:
Produttori di schede madri;
System integrator;
Sviluppatori firmware;
Team di validazione QVL (Qualified Vendor List).
Su piattaforme come AMD AM5 e la futura Intel LGA-1851, la struttura dei rank influisce direttamente sulla stabilità e sui limiti operativi del memory controller. Disporre di una nomenclatura dedicata permette di migliorare la precisione nelle specifiche tecniche, ottimizzare i BIOS e rendere più trasparenti le QVL per gli utenti finali.
L’industria si sta già adeguando
I principali produttori hanno iniziato ad adottare il nuovo termine nei documenti degli engineering sample e nelle roadmap interne. Questo passaggio conferma l’intenzione del settore di standardizzare il linguaggio relativo alle DDR5 ad alta capacità, anticipando una diffusione sempre maggiore dei moduli quad-rank in ambito consumer e workstation.
Con l’arrivo dei CQDIMM, la transizione verso configurazioni DDR5 più dense e performanti diventa più ordinata e prevedibile, aprendo la strada ai futuri sistemi ad alta capacità della prossima generazione.
HW Legend Staff









![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)



