Gli overclocker “safedisk” ed “elmor” hanno battuto vari record mondiali con un AMD Ryzen 9 9950X overcloccato a 7,55 GHz su una scheda madre ROG Crosshair X870E Hero.
Secondo le diverse registrazioni (CB R20, CB R23, 7-zip, Geekbench 3 e HWBOT x265), il sistema è stato raffreddato con azoto liquido per mantenere temperature fino a -189 °C. Inoltre, le registrazioni mostrano che la configurazione di test comprendeva 32 GB di memoria DDR5-6200 con timing di 30-36-36-34-62 e un SSD Kingston da 256 GB.
Per raggiungere la frequenza di 7,55 GHz, gli overclocker hanno dovuto disattivare SMT per migliorare le prestazioni a singolo thread, consentendo a tutti i 16 core della CPU di funzionare senza interruzioni da hyperthreading. L’overclocking ha comportato l’impostazione di un moltiplicatore x75 e una tensione di 1,025 V, consentendo alla CPU di raggiungere una frequenza massima di 7548,68 MHz, un record per i processori Ryzen. Inoltre, ha ottenuto un punteggio Cinebench R23 multi-core di 60.709 punti.
Non fermandosi ai risultati di frequenza e Cinebench R23, il team ha anche ottenuto un punteggio record nel Geekbench 3 Multi-Core di 170.646 punti, un punteggio di 321.970 MIPS in 7-Zip, un punteggio multi-core Cinebench R20 di 23.550 punti e un impressionante benchmark HWBot x265 4K di 77,57 FPS. I risultati record dei 16 core sono stati ottenuti da safedisk, mentre il record di frequenza è stato gestito da elmor.
HW Legend Staff