La CPU Intel Core Ultra 9 “Arrow Lake-S” QS a 24 core raggiunge il picco a 5,7 GHz


I prossimi campioni della serie Core Ultra 200K di Intel sono stati distribuiti ai partner e sono emersi di recente benchmark delle prestazioni, come quelli di Geekbench. Oltre a darci un’idea delle loro prestazioni, sono anche utili per apprendere le specifiche della CPU, tra cui velocità di clock in single- e in multi-core.

La serie Core Ultra 200K presenterà due varianti a 24 core, rispettivamente denominate Core Ultra 9 285K e Core Ultra 9 275, entrambe dotate di 8x Lion Cove P-core e 16x Skymont E-core. Secondo Jaykihn, il campione di uno di questi processori (molto probabilmente il Core Ultra 9 285K) è in grado di raggiungere una velocità di clock massima di 5,7 GHz utilizzando TVB (Thermal Velocity Boost), risultando di ben 1,0 GHz in più, rispetto al precedente Engineering Sample. Inoltre, il leaker ha affermato che questo stesso campione può spingere tutti i P-core a 5,4 GHz e tutti gli E-core a 4,6 GHz.

Nel complesso, sembra che i nuovi processori avranno una velocità di clock inferiore a quella dei loro predecessori. Tuttavia, bisogna tenere presente che la velocità di clock non è tutto quando si parla di prestazioni della CPU. In sostanza, i prossimi processori probabilmente avranno prestazioni migliori rispetto alle loro controparti più vecchie.

Ci si aspettava che Intel annunciasse la serie di CPU desktop Core Ultra 200K nel prossimo Innovation 2024, che però è stata eliminata a causa degli sforzi di riduzione i costi aziendali. Tuttavia, Intel ha confermato i suoi piani nel voler realizzare l’evento Innovation nel 2025. Per quanto riguarda le CPU, queste dovrebbero comunque essere annunciate più avanti e rilasciate appena dopo.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento