Stando agli ultimi rumors che si possono trovare con facilità in rete in questi giorni, sembra che la prossima soluzione grafica AMD Vega 20 potrebbe essere la prima GPU ad utilizzare la nuova interfaccia PCI-E gen 4.0. Questo dettaglio è emerso dagli ultimi driver AMDGPU Linux.
La nuova soluzione grafica AMD Vega 20 potrebbe essere la prima GPU ad utilizzare la nuova interfaccia PCI-E gen 4.0!
A quanto pare, la prossima soluzione grafica AMD Vega 20, potrebbe essere la prima GPU ad utilizzare la nuova interfaccia PCI-E gen 4.0. Questo dettaglio è emerso dagli ultimi driver AMDGPU Linux.
Il PCI-E gen 4.0 è una nuova interfaccia in grado di garantire una larghezza di banda massima di 256 Gbps, ovvero circa 32GB/s, andando di fatto a raddoppiare le attuali prestazioni che si possono otenere con il PCI-E gen 3.0.
AMD durante il Computex ha svelato le potenzialità dell’architettura Vega a 7nm con Radeon Instinct, un prodotto destinato ad ambienti HPC High Performance Computing, ma che, secondo la roadmap dell’azienda, avrebbe avuto un seguito anche in ambito consumer.
AMD ha inoltre parlato, di una possibile introduzione della nuova interfaccia PCI-E gen 4.0, sulle GPU Vega 7nm, che riguardavano appunto la GPU Vega 20. A tal proposito, gli ultimi driver AMDGPU Linux, hanno avvalorato tale tesi.
Le prossime soluzioni Vega 20 dovrebbe mantenere l’approccio con 4 stack HBM2, permettendo di assemblare schede con 32GB di memoria e una banda passante di picco di 1TB. In poche parole, il nuovo standard PCI-E 4.0, risulterebbe una necessità al fine di evitare di creare colli di bottiglia alle future schede grafiche sia di AMD che di NVIDIA.
HW Legend Staff