La GPU Intel Arc Xe3 “Celestial” ottiene la convalida pre-silicio


A dicembre abbiamo riportato che le nuove schede grafiche Intel Arc di nuova generazione, basate sull’architettura Xe3Celestial“, sono complete. Tom Petersen di Intel ha confermato che l’IP Xe3 è stato finalizzato, il che significa che i motori multimediali di base, i core Xe, i motori a matrice XMX, i motori per il ray tracing e le altre componenti della GPU per il gaming sono già progettati e probabilmente in attesa della produzione di prova.

Oggi apprendiamo che Intel ha raggiunto la fase di validazione pre-silicio, segno che la produzione di prova è imminente. Secondo l’account X @Haze2K1, che ha condiviso una parte delle tappe di sviluppo di Intel, un modello hardware pre-silicio dell’IP Arc Xe3 Celestial è in uso per mappare frequenza e consumo energetico tramite firmware.

Ricordiamo che la piattaforma di validazione pre-silicio di Intel consente ai partner OEM e IBV di avviare e testare nuove architetture mesi prima che sia disponibile il silicio fisico, permettendo di individuare problemi di progettazione nelle prime fasi del ciclo di sviluppo. Intel fornisce a OEM e IBV un accesso sicuro a un ambiente cloud che emula fedelmente i sistemi rappresentativi dell’hardware, consentendo agli sviluppatori di validare firmware e software da remoto, senza necessità di laboratori fisici.

È probabile che Intel stia eseguendo grandi emulazioni hardware su FPGA, che agiscono come chip ASIC—una GPU Arc Xe3, in questo caso. Il team di validazione pre-silicio sta ora ottimizzando la curva frequenza-potenza e la tensione negli stati di riposo, sospensione e boost, oltre alle rispettive frequenze. Poiché l’IP Xe3 potrà assumere molteplici forme, gli ingegneri stanno sperimentando ogni possibile fattore di forma, dai dispositivi mobili alle schede grafiche discrete.

Inoltre, i percorsi dei dati dipendono da queste curve di frequenza, che a loro volta si basano su stati energetici che consentono alla tensione di aumentare o diminuire in base alle esigenze delle applicazioni. Con questa fase ormai completata, gli ingegneri stanno passando ad altre aree di ottimizzazione, e una volta che il silicio sarà pronto dopo la produzione in volumi, sarà completamente ottimizzato. Ci si aspetta che la prima prova del silicio avvenga a breve, con la produzione su larga scala prevista entro la fine dell’anno o all’inizio del 2026.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento