La prossima scheda grafica GeForce RTX 5060 Ti di NVIDIA, destinata alla fascia di prestazioni intermedie, è apparsa nel database online di Furmark. Questi fanno riferimento alla scheda tramite il suo ID dispositivo che risulta essere: 10DE-2D04.
Ci sono tre istanze della scheda nel database, una delle quali vede il benchmark eseguito in una sessione desktop remota, dove la scheda ottiene 5634 punti o 93 FPS in media, ma con il core che raggiunge solo i 1238 MHz. Il secondo risultato, più plausibile, vede la scheda ottenere 10242 punti o una media di 170 FPS, con il core che arriva fino a 2656 MHz.
Entrambi questi test sono eseguiti a 1080p. Il terzo risultato vede la GPU ottenere 4411 punti o 73 FPS, ma alla risoluzione 4K Ultra HD, di nuovo plausibile visto il punteggio con un boost massimo di 2656 MHz. Il secondo risultato ha fatto leggere a Furmark un TDP massimo della scheda pari a 180 W.
La GeForce RTX 5060 Ti debutta con la nuova GPU “GB206”, che probabilmente disporrà di 36 o 40 SM. L’RTX 5060 Ti è configurata con 36 SM per un totale di 4.608 core CUDA, 144 Tensor core, 36 RT core, 144 TMU e un numero sconosciuto di ROP (probabilmente 64). La GPU ha un’interfaccia di memoria GDDR7 a 128 bit e viene proposta con varianti da 16 GB e 8 GB di memoria.
Dalle schermate di Furmark emerge che la GPU supera i 2600 MHz di boost, e potrebbe essere che la memoria funzioni a 28 Gbps, con una larghezza di banda di memoria di 448 GB/s. Il TDP di 180 W mostrato in una di queste schermate implica che alcune, se non tutte, le schede RTX 5060 Ti con design personalizzato potrebbero essere dotate di connettori di alimentazione PCIe a 8 pin (150 W dal connettore, più 75 W dallo slot). Tutti i rumors puntano a un lancio dell’RTX 5060 Ti a metà aprile.
HW Legend Staff