La rinomata azienda Intel è lieta di annunciare, nella giornata di oggi, il vasto supporto della Intel Intelligent Systems Alliance per la propria piattaforma di ultima generazione per i sistemi di infrastruttura delle comunicazioni. La piattaforma scalabile, in precedenza identificata dal nome in codice “Crystal Forest”, offre una maggiore efficienza di rete, la possibilità di aumentare l’intelligenza dove e quando è necessario nella rete e l’opportunità di ampliare rapidamente l’attuale linea di prodotti e apportare facilmente modifiche per i futuri requisiti di rete.
COMUNICATO STAMPA:
La nuova piattaforma Intel per le comunicazioni progettata per ottimizzare la transizione di rete!
ASSAGO (MILANO), NOVEMBRE 2012 – Intel ha annunciato l’ampio supporto della Intel Intelligent Systems Alliance per la propria piattaforma di ultima generazione per i sistemi di infrastruttura delle comunicazioni. La piattaforma scalabile, in precedenza identificata dal nome in codice “Crystal Forest”, offre una maggiore efficienza di rete, la possibilità di aumentare l’intelligenza dove e quando è necessario nella rete e l’opportunità di ampliare rapidamente l’attuale linea di prodotti e apportare facilmente modifiche per i futuri requisiti di rete.
I service provider e i produttori di apparecchiature per le telecomunicazioni possono consolidare l’elaborazione di applicazioni, controlli e pacchetti con processori multi-core basati su architettura Intel. Questo consolidamento consente di eliminare i costi e la complessità derivanti dall’integrazione di molteplici piattaforme basate su silicio. È possibile incrementare le prestazioni della rete e gestire la crescita esponenziale del traffico nei prossimi anni, generata da servizi come social media, cloud, 4G, streaming di video e app per dispositivi mobili.
La piattaforma include CPU, chipset Intel Communications serie 89xx con tecnologia QuickAssist e Intel Data Plane Development Kit. La tecnologia Intel QuickAssist elabora e accelera i carichi di lavoro specializzati dei pacchetti, come la crittografia e la compressione. Intel Data Plane Development Kit è una serie di librerie e algoritmi software progettati per migliorare le prestazioni e il throughput dei pacchetti sulle piattaforme basate su architettura Intel.
Le prestazioni della nuova piattaforma per le comunicazioni sono superiori a quelle dei diversi processori ASIC specializzati che la nuova piattaforma andrà a sostituire. Ad esempio, le transazioni Internet sicure possono essere accelerate fino a 100 Gbps e la piattaforma può offrire prestazioni fino a 160 milioni di pacchetti al secondo per l’inoltro di pacchetti del layer 3, rendendo possibile l’invio di migliaia di video in alta definizione attraverso ogni nodo di rete.
Al momento del lancio la piattaforma vanta il supporto di un solido ecosistema di ISV di data plane, ISV di prodotti per la sicurezza e produttori di schede madri embedded. I prodotti in fase di sviluppo includono router sicuri per piccole e medie imprese, Web appliance a elevate prestazioni, service blade avanzati che combinano l’elaborazione di dati e applicazioni per l’infrastruttura wireless e routing ad alta capacità. Le aziende che stanno per introdurre prodotti basati sulla piattaforma Intel per le comunicazioni includono ADI Engineering, ADLink, Advantech, Axiomtek, Dell, Emerson Network Power, Lanner, Nexcom, Portwell / Caswell, SiSoft, Wind River Systems, Win Enterprises, Zynx e 6WIND.
Come spiega Franz Wei, Vice President R&D di Advantech, “I fornitori di apparecchiature sono sotto pressione per offrire soluzioni flessibili, scalabili ed efficienti, adattabili a un’ampia gamma di componenti di rete che consentano di distribuire applicazioni in modo più veloce, sicuro e affidabile. Riconoscono che la piattaforma Intel per l’infrastruttura delle comunicazioni fornisce la scalabilità necessaria per realizzare un’intera linea di prodotti, dai firewall per piccole e medie imprese ai sistemi di sicurezza per data center o i router di fascia alta. Con le nuove piattaforme Advantech, scalabili dal singolo core di un processore Intel Celeron a 192 core con il processore Intel Xeon, i clienti possono consolidare i carichi di lavoro e sfruttare il riutilizzo di applicazioni, a partire da un’appliance desktop single-core fino ai sistemi ATCA disponibili in commercio con capacità di switching a livello di terabit”.
Franklin Flint, Director of Telecom Marketing di Dell OEM commenta così: “I clienti del settore delle comunicazioni sono in cerca di soluzioni per applicare scalabilità alla loro gamma di prodotti a ritmi più veloci, con gli stessi budget. Dell OEM Solutions incoraggia i clienti a passare a componenti COTS (Commercial Off the Shelf), ossia disponibili sul mercato, per estendere la portata della loro linea di prodotti. Le piattaforme per le comunicazioni di nuova generazione di Dell OEM Solutions, basate su tecnologia Intel, sono soluzioni scalabili che vanno da 1 a 32 core, disponibili in un’ampia fascia di prezzi e prestazioni.
Con il lancio di nuove generazioni di processori Intel, i produttori di apparecchiature per le telecomunicazioni e i service provider saranno in grado di ampliare e rinnovare i loro prodotti riutilizzando l’attuale codice. La nuova piattaforma per le comunicazioni è basata su API (Application Programming Interface) e driver comuni, consentendo di implementare più modelli in meno tempo e a costi di sviluppo inferiori”.
“Questa piattaforma di ultima generazione per l’infrastruttura delle comunicazioni consente a produttori di apparecchiature per le telecomunicazioni e service provider di anticipare l’aumento di domanda imposto alla rete. Siamo entusiasti della risposta ottenuta dal settore e della rapidità con cui questa piattaforma rivoluzionaria è stata adottata da un ampio ecosistema”, ha commentato Stephen Price, Director of Marketing di Intel.
“L’integrazione di più carichi di lavoro in una singola piattaforma consente di ridurre i costi, la complessità e i tempi per i produttori di apparecchiature per le telecomunicazioni, e di aumentare l’efficienza degli investimenti di capitali per i service provider. L’utilizzo dell’Architettura Intel offre vantaggi in termini di standardizzazione, costante miglioramento delle prestazioni, supporto di ecosistema e sviluppatori, nonché compatibilità con le tecnologie precedenti in un mercato che attualmente si affida pesantemente a soluzioni di silicio personalizzate, complesse e costose”.
Fonte: Intel.
HW Legend Staff