La rinomata azienda di caratura e livello mondiale ASRock è lieta di annunciare, la nuova scheda madre con chipset X99 dal fattore di forma mini-ITX incredibilmente piccola e potente. Stiamo parlando della soluzione X99E-ITX/ac.
COMUNICATO STAMPA:
ASRock annuncia la nuova scheda madre con chipset X99 dal fattore di forma mini-ITX incredibilmente piccola e potente, la X99E-ITX/ac!
TAIPEI, Taiwan, marzo 2015 – Il chipset X99 di Intel permette di essere rappresentato da una lunga serie di enormi e ingombranti schede madri EATX o ATX, perché CPU, chipset, memoria e l’interno layout richiedevano un PCB in più per contenere le prestazioni estreme. Ma questo appartiene ormai al passato. Ora, il team di ricerca e sviluppo di ASRock ha elaborato un modo per sfidare logiche e ha costruito una scheda madre dal fattore di forma mini-ITX incredibilmente piccola con le prestazioni estreme del chipset X99 di Intel. Ecco, dunque, la prima e unica scheda madre mini-ITX con chipset X99 al mondo: è nata la ASRock X99E-ITX/ac!
Indipendentemente dalle sue piccole dimensioni, la X99E-ITX/ac è costruita intorno ad un chipset X99 e ad un socket X Series OC. Questo nuova progettazione di ASRock sblocca le prestazioni nascoste delle CPU Intel con socket LGA 2011-3, dando alle prestazioni complessive una spinta enorme. Anche l’intero set di caratteristiche hardware Super Alloy viene stipato a bordo, tra cui bobine Premium con 60A di potenza, Premium Memory Alloy Choke, Dual Cool™ DrMOS Fairchild a 60A che resiste a corrente da 60A e mantiene il sistema freddo, condensatori Nichicon 12k in platino che migliorano le prestazioni, oltre ad una lussuosa alimentazione a 6 fasi e Digi Power.
Altri punti degni di nota sono il socket integrato Ultra M.2 32Gb/s PCIe Gen3 x4 per SSD super veloci, il connettore SATA Express da 10 Gb/s, che funzionerà con i futuri dischi rigidi SATA Express, due porte LAN Intel che supportano la funzione teaming, e Wi-Fi 802.11ac dual band 2.4/5GHz con Bluetooth 4.0.
La ciliegina sulla torta sono le due porte USB 3.1 di Tipo A sul pannello I/O posteriore che consentono una velocità di trasmissione dati fino a 10 Gb/s. Inoltre, ASRock ha inserito una ventola di raffreddamento stretta ILM da server e la acqua piastra per il montaggio del raffreddamento ad acqua, in modo che l’utente possa scegliere la soluzione desiderata per raffreddare il suo impianto. Maggiori informazioni sulla nuoava ASRock X99E-ITX/ac le trovate al seguente link.
Fonte: ASRock.
HW Legend Staff