NVIDIA durante il noto evento del GTC 2017, tenutosi in questi giorni, ha svelando al pubblico la prima GPU basata su architettura Volta. Non stiamo parlano, almeno per ora, di una soluzione grafica per il segmento consumer (GeForce) ma di GV100, la prima soluzione top di gamma pensata per l’HPC.
NVIDIA svela al pubblico la prima GPU Volta GV100!
NVIDIA al GTC 2017, ha svelando al pubblico la prima GPU basata su architettura Volta. Non stiamo parlano, almeno per ora, di una soluzione grafica per il segmento consumer (GeForce) ma di GV100, la prima soluzione top di gamma pensata per l’HPC.
La GPU, utilizzata nella serie Tesla V100, sia single che dual-slot, è stata presentata insieme al nuovo NVIDIA DGX Station, supercomputer per il Deep Learnig e l’AI, basato su 4 Tesla V100 e uno Xeon E5-2698 v4 al prezzo di 149000 dollari.
La nuova soluzione GV100, risulta essere una GPU molto potente, in grado di offrire 5120 Cuda Core FP32 e 2560 Cuda Core FP64. Volta introduce inoltre i Tensor Core, ideati ed ottimizzati per velocizzare appunto il Deep Learnig e la creazione di reti neurali.
La nuova soluzione NVIDIA Volta GV100 è realizzata con processo FinFET a 12nm, ha una dimensione di 812 mm2 e contiene ben 21,1 miliardi di transistor. La scheda ha una frequenza boost di 1455 MHz ed è affiancata a 16GB di memoria HBM2 con bus a 4096 bit, il tutto è in grado di garantire una banda passante di 900 GB/s.
Quanto a prestazioni, l’azienda dichiara 15 TFLOPS in FP32 e 7,5 TFLOPS in FP64. I nuovi Tensor Core invece sarabbero in grado di offrire un picco di 120 TFLOPS. Da quando dichiarato, è chiaro come Volta sia in grado di offrire un notevole boost prestazionale rispetto all’attuale architettura Pascal, anche in termini di efficienza energetici.
Le prime schede grafiche Volta GV100 dovrebbero essere disponibili nei prossimi mesi, mentre dovremo aspettare i primi mesi del 2018 per le GeForce Volta. Le premesse ci sono tutte, per delle schede video decisamente performanti!
HW Legend Staff