La Roadmap dell’hardware client di Intel e la serie di CPU Core Ultra “Meteor Lake” saranno presentate a Innovation 2023 a settembre


Intel, sul suo sito web, ha pubblicato il programma di tutte le sessioni che si terranno durante i due giorni dell’evento, denominato Innovation, che si terrà nel mese di settembre, per la precisione il giorno 19.

Di particolare interesse è una sessione speciale intitolata “Intel Client Hardware Roadmap and the Rise of AI“, che dovrebbero approfondire i dettagli delle tanto attese CPU Core Ultra, nome in codice Meteor Lake.

Se ben ricordate, era stato già anticipato che Intel avrebbe rivelato le sue CPU Meteor Lake prima della fine dell’anno. A tal proposito, l’evento Innovation sembra essere l’occasione perfetta per questo annuncio. In genere, Intel utilizza questo evento annuale per mostrare i suoi prodotti client, comprese le serie desktop e mobili, nonché la sua nuova grafica Arc. L’evento di quest’anno potrebbe concentrarsi sulle CPU desktop e mobili Core di 14a generazione, insieme alle imminenti CPU Core Ultra progettate esclusivamente per laptop.

Una sessione di Intel, prevista all’evento Innovation, conferma che uno dei talk sarà dedicato esclusivamente alla discussione dell’architettura di Meteor Lake. Inoltre, verrà presentata una nuova roadmap, con particolare attenzione rivolta all’IA. Meteor Lake sarà la prima architettura client significativa a incorporare core di accelerazione AI noti come VPU (derivati da Movidius Vision Processing Blocks), in grado di occuparsi di attività di inferenza AI a bassa potenza.

Sebbene Intel abbia già fatto alcune rivelazioni sull’architettura di Meteor Lake, i dettagli specifici riguardanti SKU, numero di core, velocità di clock e posizionamento delle prestazioni devono ancora essere rivelati. Quello che si sa è che la nuova architettura ibrida e multi-die di Intel adotterà un nuovo schema chiamato Core Ultra. Le SKU non Ultra della stessa serie dovrebbero essere basate sul silicio Raptor Lake.

Meteor Lake utilizzerà il nodo di processo “Intel 4”, in grado di alimentare i core Redwood Cove (Core) e Crestmont (Atom). Questa architettura presenterà fino a 6 core Performance e 8 core Efficient, supportati da 2 core LPE situati su un die SoC. Inoltre, ci sarà un importante aggiornamento dell’architettura grafica, con fino a 8 Xe Core. Non ci resta che attendere maggiori sviluppi.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento