Intel sta indagando su problemi di instabilità che colpiscono alcuni processori Raptor Lake, rilasciando un nuovo aggiornamento microcodice 0x12F. Questo aggiornamento segue le lamentele di utenti che riscontravano problemi di stabilità anche su sistemi in funzione da giorni con attività minima.
Nonostante Intel non abbia confermato pubblicamente le modifiche apportate nell’update 0x12F, l’azienda ha affermato che questo aggiornamento non influirà sulle prestazioni rispetto alla versione precedente (0x12B, rilasciata a settembre 2024), che mirava a risolvere i problemi di stabilità.
Anche se gli sforzi per mitigare il problema e evitare un richiamo massivo sono in corso, non tutte le situazioni sono state completamente gestite, e potrebbe non essere l’aggiornamento finale necessario. Pertanto, gli utenti Raptor Lake potrebbero dover monitorare frequentemente gli aggiornamenti del microcodice dai produttori di schede madri per garantire la stabilità del sistema.
Intel consiglia comunque agli utenti con processori desktop Intel Core di 13a e 14a generazione di applicare gli aggiornamenti BIOS più recenti e di utilizzare il profilo “Intel Default Settings” (impostato nel BIOS) per ridurre il rischio di instabilità dovuto al Vmin Shift.
HW Legend Staff