Le AMD Radeon 300 con GPU Fiji si chiameranno Radeon Fury?

Logo_AMD_okokStando agli ultimi rumors che si possono trovare in rete, sembra che AMD abbia deciso di dere il nome di “Radeon Fury“, alle nuove soluzioni grafiche Radeon 300 con GPU Fiji.


Si chiameranno Radeon Fury le nuove soluzioni grafiche AMD Radeon 300 con GPU Fiji?

AMD_Radeon_Fury

In base agli ultimi rumors che si trovano in rete, sembra che AMD abbia deciso di dere il nome di “Radeon Fury“, alle nuove soluzioni grafiche Radeon 300 con GPU Fiji. Le soluzioni AMD Radeon con GPU Fiji saranno le proposte top di gamma che si scontreranno con la soluzione GTX Titan X di Nvidia.

Chi da molti anni bazzica nel settore informatico, ricorderà benissimo che nel lontano 1999, ATI usò il nome Fury per la Rage Fury MAXX, una scheda video con due GPU Rage 128 PRO e 32 MB di memoria video dedicati a ogni chip.

AMD_Radeon_Fury_-_2

La Radeon R9 390X con GPU Fiji XT sarà disponibie in due versioni, rispettivamente con 4 e 8 GB. A quanto pare, solo la versione da 4GB utilizzerà i nuovi chip HBM (High Bandwidth Memory), mentre quella da 8GB sarà equipaggiato con le tradizionali GDDR5.

AMD nel suo canale di YouTube ha anticipa l’arrivo della nuova scheda video GPU Fiji, con la pubblicazione di un video puramente promozionale, al fine di creare suspense fra gli appassionati.

Il video, anche se non mostra nulla, conferma in qualche modo che le immagini comparse in rete, relative alla possibili Radeon R9 390X, possono essere vere.

AMD_Radeon_Fury_-_3

Una nuova immagine apparsa di recente in rete, fa aumentare notevolmente il mistero che si cela dietro tale soluzione. La scheda sembra priva di una ventola, ma al tempo stesso ha le dimensioni di una soluzione dual-slot, con tanto di feritoie nella parte posteriore. Potrebbe essere che la ventola siaè nascosta al suo interno e pertanto non è visibile dall’esterno.

AMD_Radeon_Fury_-_4

L’immagine ci consente di notare che i connettori del radiatore da 120 mm per il raffreddamento a liquido sono stati posizionati nella parte posteriore della scheda. A sinistra per intenderci nella foto. E’ chiaro fin da subito come la nuova proposta risulti decisamente compatta, rispetto alla fascia di mercato cui si rivolge. Interessante notare come siano presenti delle luci LED.

La VGA  embra inoltre disporre di due connettori di alimentazione ausiliaria a 8 pin, il che ci porta a pensare immediatamente a due cose: che la Radeon R9 390X è esigente di corrente e/o che AMD ha scelto di garantire margini elevati di overclock inserendo una sezione di alimentazione decisamente più corposa.

Ricordiamo che le informazioni riportate nella news sono solo rumors e che ad oggi non c’è nulla di certo e confermato direttamente da AMD. Pertanto vi invitiamo nel prendere tali informazioni come puramente indicative. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento