In rete arrivano le prime indiscrezioni riguardanti la prossima generazione di CPU AMD basate su architettura Zen 4. Il portale chipsandcheese ha anticipato alcune possibili “prestazioni” riguardanti i prossimi processori server EPYC Genoa, i primi ad utilizzare la nuova architettura Zen 4, il cui debutto è atteso nel 2022.
A parità di core e frequenza la CPU AMD EPYC Genoa Zen 4 potrebbe essere 29% più veloce rispetto agli EPYC Milan basati su Zen 3. Zen 4 sarà inoltre basato sul processo produttivo a 5nm in grado di apportare ovviamente molti benefici anche sui PC desktop e sui notebook.
AMD nel 2021 potrebbe introdurre sul mercato nuovi modelli di CPU basati su Zen 3+, un’ottimizzazione del processo produttivo a 7nm che potrebbe inoltre dare il via al rilascio del nuovo socket AM5. L’aumento prestazionale di Zen 3+, rispetto ai prodotti attuali soluzioni Zen 3, dovrebbe aggirarsi in un 4-7%.
L’utilizzo dei 5nm in Zen 4 dovrebbe garantire un aumento del numero dei core e delle frequenze di clock massime, un binomio che secondo chipsandcheese, potrebbe garantire un incremento delle prestazioni assolute nell’ordine del 40%. Per concludere, le CPU Zen 4 dovrebbero supportare memorie DDR5 e interfaccia PCI-E 5.0. Vi ricordiamo che stiamo parlando di rumor e come tali vanno presi, in quanto AMD ad oggi non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale in merito alle nuove CPU Zen 4. Non ci resta che attendere maggiori sviluppi.
HW Legend Staff