Basandosi sulle recenti etichette di spedizione che indicano hardware di test personalizzato per i prossimi processori “Nova Lake‑S”, sembra che Intel si stia preparando per un importante aggiornamento della piattaforma desktop. Secondo documenti ottenuti da NBD.ltd, Intel non sta ancora spedendo schede madri complete.
Sta invece inviando interposer meccanici e maschere di reballing per un chip BGA a 888 contatti. Questi strumenti, probabilmente destinati al futuro PCH della serie 900, non sono prodotti finiti, ma attrezzature specializzate utilizzate per verificare la regolazione della tensione durante l’assemblaggio.
Attualmente, i costruttori di PC desktop sono legati al socket LGA‑1700, ma Nova Lake‑S dovrebbe adottare il nuovo LGA 1954, che offre 1.954 contatti attivi (e possibilmente oltre 2.000 pad totali se si includono i pin di debug).
Questo aumento del numero di pin potrebbe consentire a Intel di ampliare l’erogazione di potenza e l’I/O senza compromessi. Tuttavia, chi aspetta Nova Lake‑S dovrà pazientare: Intel prevede di lanciare “Arrow Lake Refresh” entro la fine dell’anno, mentre Nova Lake‑S arriverà solo nel 2026.
Con il nome in codice “NVL‑S”, Nova Lake dovrebbe combinare due cluster da otto core ad alte prestazioni “Coyote Cove” (P-core) con 16 core a efficienza energetica “Arctic Wolf” (E-core), più quattro core LPE a bassissimo consumo in un tile SoC separato.
Questa configurazione porterebbe a un chip ibrido da 52 core, anche se sembra che gli ingegneri Intel stiano ancora ottimizzando la combinazione definitiva prima del tape-out. Il nuovo southbridge misura circa 25 × 24 mm (circa 600 mm²), leggermente più piccolo dell’ingombro di 650 mm² dei chipset della serie 800 attuali.
Le liste di spedizione rivelano che le maschere hanno dimensioni comprese tra circa 38 × 28 × 6,97 mm e 50 × 50 × 6,32 mm, il che indica che nei laboratori di test di tutto il mondo si stanno utilizzando più tipi di fixture. Inoltre, il passaggio da LGA‑1851 a LGA‑1954 potrebbe suggerire un socket più longevo, anche se la storia di Intel indica che la maggior parte delle piattaforme desktop dura solo due generazioni.
Resta da vedere se Nova Lake‑S o un futuro successore come “Razer Lake” sfrutteranno appieno questa nuova interfaccia. Stiamo seguendo da vicino l’evoluzione, in attesa che emergano specifiche più concrete in vista del lancio previsto per il 2026.
HW Legend Staff