Le GPU Intel Arc “Battlemage” Xe2 con 448 EU (56 core Xe) sono state avvistate in transito


Intel intende davvero realizzare GPU gaming discrete basate sulla sua architettura grafica Xe2 “Battlemage”, il cui debutto è atteso prima si processori Core Ultra 200V “Lunar Lake-MX”, sotto forma di iGPU. Con la prossima generazione, Intel prevede di conquistare una quota ancora maggiore del mercato della grafica per videogiochi, sia su piattaforme notebook che desktop.

“Battlemage” sarà cruciale per Intel. Recentemente un campione di GPU discreta Xe2 “Battlemage”, nome in codice “Churchill Falls”, è stato avvistato mentre transitava dentro e fuori i luoghi dedicati allo sviluppo di SoC Intel, come Bangalore in India e Shanghai in Cina.

Tali etichette di spedizione, incredibilmente descrittivi, parlano di SKU Arc “Battlemage” X3 e Arc “Battlemage” X4, ciascuno con 448 unità di esecuzione (EU) e 56 core Xe. Supponendo che un core Xe continui ad avere 128 shader unificati nell’architettura “Battlemage”, vi saranno pertanto 7.168 shader unificati per questa GPU, il che significa che Intel è stata in grado di raggiungere lo sbalorditivo aumento del 75%, il tutto solo nel conteggio numerico degli shader e senza tenere conto dell’aumento IPC e delle altre funzionalità a livello di architettura.

Le etichette parlano anche di un bus di memoria a 256 bit, sebbene non specifichino il tipo di memoria o la velocità. Dato che al momento del lancio, l’Arc A770 “Alchemist” era una GPU dedicata al segmento dei 1440p, prevediamo che Intel possa realizzare una GPU destinata al mercato dei 4K. Oltre alle prestazioni 3D raster, si prevede che Intel sarà in grado di migliorsaare significativamente il ray tracing e le prestazioni dell’intelligenza artificiale delle sue GPU discrete Xe2, rendendole valide soluzioni anche per i professionisti creativi.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento