Le MSI e le ASUS GTX 1080 recensite hanno frequenze più alte rispetto alle retail

MSI_e_ASUS_-_LogoIn questi giorni sono trapelate in rete alcune indiscrezioni, che vedono convolte le aziende di MSI e ASUS. A quanto pare, questi due brand solo, hanno inviato alle testate di settore dei sample di GTX 1080 con frequenze aumentate rispetto a quelle disponibili sulle schede in versione retail.


Secondo il report di Techpowerup le GTX 1080 Gaming X di MSI e la GTX 1080 Strix di ASUS inviate alle testate di settore per le recensioni dispongono di frequenze aumentate rispetto a quelle disponibili sulle schede in versione retail!

MSI_e_ASUS_-_GTX_1080

Secondo il report di Techpowerup le GTX 1080 Gaming X di MSI e la GTX 1080 Strix di ASUS, inviate alle testate di settore per le recensioni, dispongono di frequenze aumentate rispetto a quelle disponibili sulle schede in versione retail! Ad oggi risultano coinvolte solo queste due aziende.

MSI-GTX-1080-review-vs-retail

msiasus-gtx1080retail-2_674_4e8f7

La GTX 1080 Gaming X di MSI è dotata di tre profili con diverse frequenze: Gaming, OC e Silent. La modalità OC spinge la scheda fino a 1708MHz di base e fino a 1847MHz in GPU Boost, frequenze diverse rispetto a quelle della versione retail, la cui modalità OC non raggiunge frequenze così elevate. La stessa cosa si è capitata sulla GTX 1080 Strix di ASUS, il cui sample opera a 1785MHz, mentre la versione retail arriva a 1759MHz.

Frequenze_reali_GTX_1080

A quanto pare, sembra proprio che l’utente finale acquisti una scheda diversa rispetto a quella testata dai recensori e questo non è senza dubbio un modo corretto e trasparente di interfacciarsi con l’utente finale. Cosa si farebbe per ottenere risultati anche leggermente superiori alla concorrenza. La furbata ci lascia al quanto perplessi visto il blasone delle due aziende…..


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento