Il debutto delle nuove CPU AMD Ryzen 5000 è sempre più vicino, tanto che in rete incominciano ad arrivare le possibili prestazioni. Nei giorni scorsi sono emerse quelle relative al benchmark AoTS. Oggi invece parliamo delle prestazioni con il Cinebench R20. Come vedremo di seguito, i Ryzen 5000 confermano come AMD sia stata in grado di garantire un netto aumento prestazionale rispetto agli attuali Ryzen 3000 e Intel Core 10a gen.
Questi nuovi benchmark, apparsi sul database CPU-Monkey, confermano i modelli della nuova gamma Ryzen 5000 “Vermeer”, fornrndo inoltre un’indicazione su quelle che saranno le massime frequenze Boost. CPU-Monkey afferma che non ci sarà un Ryzen 5000 che raggiungerà i 5 GHz, infatti il odello TOP di gamma, il Ryzen 9 5900X sarà in grado di raggiungere a single-core i 4,9 GHz.
- AMD Ryzen 9 5950X: 16c/32t – frequenza base 3,7 GHz – Boost 4,9 GHz;
- AMD Ryzen 9 5900X: 12c/24 – frequenza base 3,8 GHz – Boost 4,8 GHz;
- AMD Ryzen 7 5800X: 8c/16t – frequenza base 4 GHz – Boost 4,8 GHz;
- AMD Ryzen 5 5600X: 6c/12t – frequenza base 4 GHz – Boost 4,6 GHz.
Le prestazioni con il Cinebench R20 mostrano prestazioni molto interessanti in Single-Core, infatti il top di gamma Ryzen 9 5950X a 4,9 GHz fa registrare un punteggio di 619 punti contro i 539 di un Intel Core i9-10900K/KF a 5,3 GHz, risultando di fatto il 15% più veloce.
I nuovi Ryzen 5000 occupano di fatto le prime posizioni della classifica Single-Core, compreso il Ryzen 5 5600X che però ha una frequenza Boost più bassa di 4,6 GHz.
In Multi-Core la situazione rimane invariata. Interessante notare come il nuovo octa-core AMD Ryzen 7 5800X è praticamente alla pari di un Core i9 a 10 core. Le premesse per trovarci di fronti a delle CPU monto prestanti ci sono tutte! Non ci resta pertanto che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff