Le prestazioni del Core Ultra 9 285K di Intel sono trapelate!


La stampa tecnologica cinese è in fermento per delle slide che presumibilmente provengono dal materiale di lancio preannuncio di Intel per la serie Core Ultra 2 “Arrow Lake-S”. Le affermazioni più sensazionali riguardano le prestazioni del modello top Core Ultra 9 285K. Ci sono buone e cattive notizie.

Le buone notizie: Intel afferma di aver fatto un grande salto in termini di efficienza energetica con “Arrow Lake” e il 285K dovrebbe offrire prestazioni di gioco paragonabili a quelle dell’attuale Core i9-14900K, con un consumo energetico inferiore di circa 80 W per il processore.

Ma qui arrivano le cattive notizie: nonostante i guadagni IPC dichiarati per il P-core “Lion Cove” e le voci su frequenze di clock paragonabili a quelle dei P-core “Raptor Cove” sull’i9-14900K, il 285K è appena più veloce del suo predecessore in termini assoluti.

Nei test di Intel, mediando su 12 giochi (i cui titoli sono stati tradotti con Google), i dati di prestazione dell’i9-14900K sono stati utilizzati come media. Il 285K supera l’i9-14900K in soli quattro giochi: Warhammer 40K: Space Marine 2, Age of Mythology Retold, Civilization VI: Gathering Storm e F1 23.

È alla pari con l’i9-14900K in Red Dead Redemption 2, Total War: Pharaoh, Metro Exodus, Cyberpunk 2077, Black Myth: Wukong e Rainbow Six Siege. È più lento dell’i9-14900K in Far Cry 6, FF XIV, F1 24 e Red Dead Redemption 2. Mediando tra questi benchmark, il Core Ultra 9 285K risulta essere sostanzialmente alla pari con l’i9-14900K nel gaming. Intel ha anche confrontato il 285K con il Ryzen 9 9950X di AMD e, cosa interessante, anche con il Ryzen 9 7950X3D.

Il Ryzen 9 7950X3D non è il processore AMD più veloce per il gaming (quello è il 7800X3D), ma Intel ha scelto di confrontarlo per poter valutare il 285K sia nel gaming che nei carichi di lavoro di produttività. Il 285K risulta significativamente più lento del 7950X3D in Far Cry 6 e Cyberpunk 2077.

È alla pari in Assassin’s Creed Shadows e CIV 6 Gathering Storm. Supera il 7950X3D solo in Rainbow Six Siege. Infine, c’è il confronto importante con l’attuale flagship di AMD, il Ryzen 9 9950X “Zen 5.” Il 9950X risulta essere alla pari o superiore al 285K in 8 dei 12 test di gioco. E il 9950X è la versione regolare di “Zen 5”, senza la 3D V-cache.

Non tutto è negativo per il Core Ultra 9 285K: i significativi guadagni IPC ottenuti da Intel per i core E “Skymont” significano che il 285K supera notevolmente il 7950X3D nei carichi di lavoro di produttività multithread, come mostrato da Geekbench 4.3, Cinebench 2024 e POV-Ray.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento