Le schede video AMD Big Navi potrebbero avere prezzi molto aggressivi e ben 16 GB di memoria


Come ben sappiamo, NVIDIA nei giorni scorsi, ha svelato ufficialmente le soluzioni grafiche GeForce RTX 3090, GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 3070, in grado di rappresentare “Il più grande salto generazionale nella storia dell’azienda”.

Cosa farà AMD per rispondere alle nuove soluzioni NVIDIA? In sostanza questa è la domanda che da tempo, tutti gli appassionati di PC, si fanno. AMD non ha un compito facile, questo è bene chiarirlo fin da subito, in quanto NVIDIA è andata decisamente giù pensante con queste nuove soluzioni grafiche GeForce RTX Serie 30.

Come ben sappiamo AMD è al lavoro sule schede video Big Navi, basate sulla nuova architettura RDNA2. In base alle indiscrezioni emerse fino ad oggi, ci si aspetta che tali soluzioni siano in grado di garantire prestazioni superiori alle schede NVIDIA GeForce RTX 2080Ti.

In sostanza, AMD non potrebbe concorrere con la TOP di gamma GeForce RTX 3090, ma potrebbe dare fastidio ad NVIDIA alla soluzione GeForce RTX 3080 semplicemente con due mosse: implementando un quantitativo di memoria video superiore e adottando un prezzo molto competitivo.

L’utente Coreteks su Twitter afferma che le schede Big Navi di AMD avranno un quantitativo di memoria, quale unica opzione disponibile in commercio, di ben 16GB. Inizialmente si era parlato che vi dovevano essere due versioni, una con 8GB e l’altra da 16GB, ma la dotazione di 10GB di memoria della scheda NVIDIA GeForce RTX 3080, avrebbe spinto AMD, ad adottare una soluzione singola con un quantitativo più elevato.

AMD dovrebbe inoltre adottare un prezzo di vendita aggressivo. In sostanza l’azienda potrebbe far debuttare la scheda Big Navi con 16GB di memoria video al prezzo di 549 dollari, che risulterebbe, prezzi a listino, superiore di 50 dollari rispetto alla GeForce RTX 3070 ma inferiore di 150 dollari rispetto ai 699 dollari del modello GeForce RTX 3080. In pratica Big Navi, potrebbe costare ben 150 dollari in meno rispetto alla concorrente RTX 3080, ma disporre di prestazioni allineate. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento