La scorsa settimana NVIDIA ha svelato ufficialmente le nuove schede video GeForce RTX 3090, GeForce 3080 e GeForce 3070, in grado di rappresentare “Il più grande salto generazionale nella storia dell’azienda”.
La soluzione NVIDIA GeForce RTX 3070 Founders Edition risulta essere la nuova proposta di fascia media, anche se le prestazioni in grado di garantire saranno allineate alle soluzioni top di gamma dello scorso anno, il tutto chiaramente ad un prezzo decisamente interessante. La scheda avrà le seguenti caratteristiche tecniche:
- Prestazioni superiori a quelle dell’ultima RTX 2080 Ti;
- Incremento prestazionale del 60% rispetto alla RTX 2070;
- Potenza: 20 TFLOPS (Shader) | 40 TFLOPS (RTX) | 163 TFLOPS (Tensor);
- 8GB di memoria video GDDR6;
- Disponibile dal mese di ottobre.
La GeForce RTX 3070 sarà disponibile nel mese di ottobre. A differenza dei modelli di punta GeForce RTX 3090 ed RTX 3080, la RTX 3070 utilizza le memorie più lente GDDR6 e non le nuove GDDR6X. A quanto sembra, la possibile soluzione GeForce RTX 3070 Ti, che arriverà forse in un secondo momento, adotterà 16GB di VRAM GDDR6X.
Durante la presentazione, NVIDIA non aveva indicato tale caratteristica, che invece è stata svelata dai partner come ASUS e Zotac, i quali hanno confermano ufficialmente che questo modello monterà chip GDDR6 da 14 Gbps.
I modelli Zotac GAMING GeForce RTX 3070 Twin Edge e ASUS DUAL-RTX3070-8G, come riportato sui relativi siti, utilizzano memorie da 14 Gbps, che grazie ad un bus a 256 bit, garantiscono una larghezza di banda di 448 GB/s.
HW Legend Staff