LG Display è diventata la prima azienda a verificare le prestazioni “a livello di commercializzazione” dei pannelli OLED azzurri fosforescenti su una linea di produzione di massa. Questo permetterà a LG di offrire prestazioni da “Dream OLED”, con fosforescenza per tutti e tre i colori primari della luce (rosso, verde e blu).
Pur essendo più complesso a livello tecnologico, gli OLED fosforescenti offrono risultati superiori rispetto agli OLED fluorescenti. La fluorescenza ha un’efficienza luminosa del 25%, mentre la fosforescenza arriva al 100%. Ciò significa che può offrire lo stesso livello di prestazioni luminose con solo il 25% dell’energia, aumentando così l’efficienza energetica.
La nuova tecnologia Hybrid Tandem OLED di LG utilizza OLED blu fosforescenti per il suo strato emittente superiore. Complessivamente, questo cambiamento può ridurre il consumo di energia dello schermo del 15%. Questo abbassamento del consumo di potenza ridurrà probabilmente anche il riscaldamento all’interno dei nuovi pannelli OLED di LG, aumentando così la loro durata.
La commercializzazione con successo della tecnologia del blu fosforescente, che è stata definita l’ultimo pezzo del puzzle “Dream OLED”, rappresenterà un importante traguardo verso la prossima generazione di OLED.
“Ci aspettiamo di assicurarci una posizione di leadership nel futuro mercato dei display grazie alla tecnologia del blu fosforescente.” – Soo-young Yoon, CTO e Vicepresidente Esecutivo di LG Display.
LG probabilmente mostrerà i suoi primi display PHOLED (OLED blu fosforescenti) questo mese al Computex 2025. Con questa nuova tecnologia, LG dovrebbe essere in grado di raggiungere livelli più elevati di qualità dell’immagine con i suoi ultimi display. Sarà anche interessante vedere se questa tecnologia porterà a TV OLED più luminosi, sia da LG che da altri produttori.
HW Legend Staff