LG Display a K-Display 2025: innovazioni OLED e soluzioni display per il futuro


LG Display, leader mondiale nell’innovazione delle tecnologie di display, partecipa a K-Display 2025, in corso dal 7 agosto per tre giorni presso COEX a Seoul, presentando una vasta gamma di tecnologie e prodotti che spaziano da pannelli di grandi, medie e piccole dimensioni fino ai display automotive.

Sotto il tema “Shaping the Future”, l’azienda mette in mostra le sue più recenti innovazioni OLED e soluzioni display, con un’esperienza immersiva dedicata ai visitatori che potranno scoprire da vicino le tecnologie di punta di LG Display.


Un viaggio nella storia e nel futuro dell’OLED


Nell’area OLED Heritage i visitatori possono ripercorrere la leadership tecnologica di LG Display, prima al mondo a produrre in massa pannelli OLED di grandi dimensioni. Dalla prima prototipazione di un pannello OLED da 15 pollici del 2009 fino alle più avanzate tecnologie, tra cui:


  • OLED Tandem a doppio strato;

  • Struttura con atomi di deuterio della seconda generazione;

  • Tecnologia Micro Lens Array (MLA) della terza generazione;

  • Struttura Primary RGB Tandem di quarta generazione.


Queste innovazioni sono presentate in modo intuitivo per comprendere l’evoluzione e la qualità della tecnologia OLED.

Al centro dell’attenzione, all’ingresso dello stand, spicca il pannello OLED da 83 pollici con tecnologia di quarta generazione, recentemente svelato da LG Display.

Grazie alla tecnologia Primary RGB Tandem, il pannello raggiunge una luminosità massima di 4.000 nit, un risultato di punta nel settore, garantendo una riproduzione dei colori intensa e una tridimensionalità sorprendente.


Monitor OLED ultraveloce e altissima risoluzione


LG Display presenta inoltre il monitor OLED da 27 pollici QHD con frequenza di aggiornamento fino a 540 Hz, capace di arrivare a 720 Hz in HD grazie alla tecnologia Dynamic Frequency & Resolution (DFR). Questo monitor unisce la velocità estrema con una qualità d’immagine eccezionale: copertura colore del 99,5% DCI-P3 e luminosità massima di 1.500 nit.

Non meno impressionante è il pannello OLED da 45 pollici con risoluzione 5K2K (5120×2160), il più alto attualmente disponibile nel mercato dei monitor OLED. Durante la fiera, i visitatori possono testare in prima persona le differenze di frequenza di aggiornamento giocando su questo display, osservando miglioramenti tangibili in fluidità e reattività.


Display automotive: l’abitacolo del futuro


LG Display mostra anche una vasta gamma di soluzioni per il settore automotive, con un concept di abitacolo pensato per la mobilità autonoma. Al centro, spicca un display LCD curvo da 57 pollici Pillar-to-Pillar, il più grande nel settore, che integra funzionalità di informazione e intrattenimento.

Sono esposti inoltre un OLED scorrevole da 32,6 pollici che si apre solo quando necessario e un LCD outdoor da 29 pollici ultra-luminoso, ideale per pubblicità e comunicazione esterna.

Di particolare interesse è anche il display LCD da 47,8 pollici con Switchable Privacy Mode (SPM), che permette di limitare la visibilità dello schermo dal sedile del passeggero a quello del guidatore, garantendo privacy.

Tra le innovazioni più sorprendenti spicca il primo jog dial al mondo con display estensibile: quando inattivo mantiene una forma piatta, ma al tocco si estende fino al 53%, trasformandosi in una rotella di controllo.


Soluzioni ottimizzate per l’era dell’AI


LG Display presenta inoltre un pannello Tandem ATO da 14 pollici, il primo con struttura Tandem in grado di combinare alta luminosità e basso consumo energetico, il tutto con design sottile e leggero. Accanto, un LCD da 14,5 pollici con tecnologia TFT avanzata e retroilluminazione a basso consumo punta a ottimizzare la durata della batteria, una caratteristica chiave per i dispositivi AI che richiedono un maggiore fabbisogno energetico.


Un impegno per il futuro della tecnologia display


Un portavoce di LG Display ha dichiarato:

“L’evoluzione tecnologica guidata da LG Display nel campo OLED sta cambiando il paradigma dei display. Continueremo a rafforzare la nostra competitività tecnologica sostenibile, offrendo valore differenziato ai clienti non solo perfezionando tecnologie commerciali ma anche investendo con decisione in ricerca e sviluppo per il futuro.”


Conclusioni


La partecipazione di LG Display a K-Display 2025 conferma ancora una volta la sua posizione di leader nell’innovazione del settore display, con soluzioni all’avanguardia che spingono i confini della qualità visiva e dell’interattività, tanto per il mondo consumer quanto per l’automotive e l’AI. La sfida futura è già iniziata, e LG Display è pronta a guidarla.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento