LG Display avvia la produzione di massa del primoTandem OLED del settore per laptop


LG Display, principale innovatore mondiale di tecnologie di display, ha annunciato di aver avviato la produzione di massa del primo pannello Tandem OLED da 13 pollici per il segmento laptop.

Commercializzato per la prima volta da LG Display nel 2019, i vantaggi di Tandem OLED si ottengono grazie alla combinazione di due strati organici in grado di emettere luce rossa, verde e blu (RGB). Lavorando insieme in Tandem, questi strati offrono prestazioni superiori rispetto ai pannelli OLED a strato singolo, inclusa una longevità di vita più lunga e una luminosità più elevata.

I Tandem OLED sono stati applicati per la prima volta agli OLED automobilistici, che presentano standard di qualità particolarmente elevati, in modo tale da consentire loro di funzionare in modo più affidabile per periodi di tempo più lunghi. Sono inoltre la soluzione ideale per tutti coloro che devono passare molto tempo davanti allo schermo, come laptop, monitor e tablet.

Questo nuovo pannello Tandem OLED di LG Display è stato personalizzato per l’uso sui laptop, in quanto è in grado di garantire il doppio della durata e il triplo della luminosità di un display OLED a strato singolo convenzionale, riducendo al tempo stesso il consumo energetico fino al 40%. Tali utili accorgimenti lo rendono senza dubbio la soluzione ideale per i dispositivi IT ad alte prestazioni come laptop AI e laptop normali.

Progettando i componenti e migliorando la struttura del pannello Tandem OLED da 13 pollici, LG Display è riuscita a renderlo circa il 40% più sottile e il 28% più leggero rispetto agli schermi OLED dei laptop ad oggi esistenti, il tutto al fine di garantire un design elegante e una maggiore trasportabilità.

Il nuovo pannello unisce praticità e prestazioni con l’alta definizione. Il pannello infatti vanta un’alta risoluzione WQXGA+ (2880×1800) e un’espressione cromatica accurata che soddisfa il 100% dell’area cromatica standard DCI-P3 stabilita dalle Digital Cinema Initiatives (DCI), il tutto al fine di garantire contenuti ad alta definizione con una maggiore chiarezza.

Con i caratteristici pixel autoemissivi dell’OLED e il rapporto di contrasto infinito, è stato anche certificato come Display HDR (High Dynamic Range) True Black 500 dalla Video Electronics Standards Association (VESA). Ciò conferma la sua capacità di mostrare, in maniera ipeccabile, immagini sia luminose che scure, che siano il più vicino possibile alla realtà. Inoltre, LG Display ha incorporato un sensore tattile all’interno del pannello per migliorare le prestazioni tattili e ha realizzato una soluzione total touch altamente sensibile.

Di conseguenza, fornisce un’esperienza tattile precisa. “Continueremo a rafforzare la competitività dei prodotti OLED per applicazioni IT e offriremo al cliente un valore differenziato basato sui punti di forza distintivi di Tandem OLED, come lunga durata, elevata luminosità e basso consumo energetico”, ha affermato Jae-Won Jang, Vice Presidente e Responsabile della divisione pianificazione prodotto Medium Display presso LG Display.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento