Linus Tech Tips mostra i primi risultati della CPU AMD Ryzen Threadripper 1950X

Logo_AMD_okokIl debutto ufficiale per la nuova CPU AMD Ryzen Threadripper, basata sulla rivoluzionaria piattaforma HEDT X399, si avvicina sempre di più. A tal proposito, Linus Tech Tips, ha mostrato alcuni risultati con giochi e benchmark, su un PC Alienware Area-51, dotato di processore Ryzen Threadripper 1950X.


La nuova AMD Ryzen Threadripper 1950X è stata testata in anteprima da Linus Tech Tips!

Alienware_51_-_AMD_Ryzen_Threadripper_1950X__by_Linus_Tech_Tips

Linus Tech Tips ha mostrato alcuni risultati con giochi e benchmark, su un PC Alienware Area-51, dotato del processore Ryzen Threadripper 1950X.

Alienware_51_-_AMD_Ryzen_Threadripper_1950X__by_Linus_Tech_Tips_-_1

I benchmark sono stati realizzati con 4 setup differenti, due basati su AMD Ryzen X370 e X399 e due su Intel X299 e Z270. La piattaforma HEDT Intel era composta da un Core i9-7900X installato su una ASUS Prime X299-Deluxe, mentre la quella AMD disponeva di una CPU AMD Threadripper 1950X e di una scheda madre Dell/Alienware.

Alienware_51_-_AMD_Ryzen_Threadripper_1950X__by_Linus_Tech_Tips_-_2

I due setup mainsteam invece, erano basati su un Core i7-7700K e da un Ryzen 7 1700X. Tutti e due i PC disponevano inoltre dalla stessa GTX 1080 Ti.

Alienware_51_-_AMD_Ryzen_Threadripper_1950X__by_Linus_Tech_Tips_-_3

La piattaforma HEDT di Intel utilizza un kit DDR4-3200 con 4x8GB di memoria, mentre quella AMD di un kit DDR4-2666. I due PC consumer invece dispongono entrambi di un kit 2x16GB DDR4-3200.

Alienware_51_-_AMD_Ryzen_Threadripper_1950X__by_Linus_Tech_Tips_-_4

Alienware_51_-_AMD_Ryzen_Threadripper_1950X__by_Linus_Tech_Tips_-_5

Alienware_51_-_AMD_Ryzen_Threadripper_1950X__by_Linus_Tech_Tips_-_6

Alienware_51_-_AMD_Ryzen_Threadripper_1950X__by_Linus_Tech_Tips_-_7

Le prestazioni di Rise of the Tomb Raider in DirectX 11 e DirectX 12 sono praticamente identiche. Per quanto riguarda la CPU al 3DMark, c’è un bel gap tra il Core i9-7900X e il Threadripper 1950X, con la CPU AMD che risulta del 20% più lenta. Supponiamo per via della scarsa ottimizzazione apportata dal benchmark. Nelle altre applicazioni 2D, Threadripper si è comportato molto bene. In Cinebench R15 e in Blender 2.78c, il vantaggio di AMD su Intel è davvero evidente e sorprendente.

Non possiamo che attendere maggiori risultati, che siamo sicuri arriveranno in questa settimana, allo scadere dell’NDA di AMD.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento