MediaTek presenta il nuovo Kompanio Ultra 910 per Chromebook


MediaTek ha svelato il suo nuovo processore, il Kompanio Ultra 910, progettato per migliorare le prestazioni dei Chromebook. Questo nuovo chipset enfatizza le capacità di intelligenza artificiale, una maggiore efficienza energetica e una connettività ad alta velocità, incorporando tecnologie avanzate di calcolo per stimolare la produttività, la creatività e l’esperienza multimediale.

Costruito sul processo a 3nm di seconda generazione di TSMC, il processore MediaTek Kompanio Ultra 910 punta a offrire un’eccezionale efficienza energetica, consentendo ai Chromebook di ottenere una durata della batteria per tutta la giornata, offrendo al contempo un notevole incremento delle prestazioni. L’architettura della CPU presenta una configurazione a otto core, composta da un core Arm Cortex-X925 ad alte prestazioni con una frequenza fino a 3,62 GHz, tre core Cortex-X4 e quattro core Cortex-A720. Questa combinazione di core è supportata da 12 MB di cache L3 e 10 MB di cache di livello di sistema (SLC).

La GPU Immortalis-G925 MC11 a 11 core gestisce l’elaborazione grafica, supportando il ray tracing, migliorando così il gaming e le applicazioni grafiche intensive. Il Kompanio Ultra 910 integra anche la RAM LPDDR5X (8533 Mbps) per supportare la sua potenza di elaborazione. I primi risultati dei benchmark indicano prestazioni solide, con un punteggio single-core di 2600 su Geekbench 6 e un punteggio multi-core di 8000.

Il Kompanio Ultra 910 utilizza una NPU di 8a generazione, migliorando notevolmente le prestazioni AI on-device. Ciò consente la generazione di immagini e video AI in tempo reale, raggiungendo fino a 50 TOPS di prestazioni AI. L’accelerazione AI migliora anche l’efficienza energetica complessiva, scaricando i compiti dalla CPU e dalla GPU.

Il Kompanio Ultra 910 include anche Bluetooth 6.0 (motore duale) e Wi-Fi 7, che supportano velocità fino a 7,3 Gbps. Inoltre, questo SoC può alimentare simultaneamente fino a tre display 4K: uno integrato e due esterni. Infine, supporta la decodifica e la codifica video 4K a 10 bit nei formati HEVC, AVC, VP9 e AV1.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento