Secondo un rapporto di Reuters, Samsung ha aumentato del 30–60% i prezzi dei suoi chip di memoria per server a partire da settembre. L’impennata è dovuta alla crescente domanda di DRAM, trainata soprattutto dalla costruzione di nuovi datacenter dedicati all’intelligenza artificiale. Con un’offerta globale in calo, i prezzi sono destinati a salire ulteriormente.
La carenza di memoria sta colpendo l’intero settore tecnologico. La disponibilità di DRAM non è sufficiente a coprire le richieste del mercato, costringendo molte aziende a ridurre i volumi produttivi. I produttori, infatti, devono acquistare memoria a prezzi maggiorati, e in alcuni casi non riescono ad approvvigionarsi del quantitativo necessario per sostenere i propri piani di produzione.
I prezzi contrattuali dei chip DDR5 da 32 GB di Samsung sono passati da 149 a 239 dollari da settembre, mentre i tagli da 16 GB e 128 GB hanno registrato incrementi attorno al 50%. La scarsità ha inoltre alimentato episodi di panic buying, con alcuni clienti impegnati ad accaparrarsi scorte prima di ulteriori rincari.
L’attuale shortage avrà ripercussioni su tutta la filiera: qualsiasi dispositivo che utilizza DRAM sarà presto più costoso da produrre. I principali produttori di memoria si dicono fiduciosi che i prezzi continueranno a crescere, e molte aziende stanno già richiedendo contratti di fornitura a lungo termine, in alcuni casi validi fino al 2027.
HW Legend Staff











![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)
