Micron rivoluziona la memoria per notebook con la nuova Crucial LPCAMM2 a 8.533 MT/s


Micron Technology, punto di riferimento globale nell’innovazione dei semiconduttori, alza l’asticella delle prestazioni nei laptop con l’introduzione della memoria Crucial LPCAMM2, ora capace di raggiungere velocità fino a 8.533 MT/s.

Si tratta di un importante passo avanti nel mondo delle memorie compatte, progettate per unire alte prestazioni, efficienza energetica e prontezza per i carichi AI.


Prestazioni superiori in un formato compatto


Grazie alle nuove velocità e a capacità fino a 64 GB, Crucial LPCAMM2 permette agli utenti di affrontare senza sforzo simulazioni complesse, elaborazioni AI in tempo reale e carichi di lavoro data-intensive. Le prestazioni superano del 50% quelle delle tradizionali DDR5 SODIMM, offrendo anche un consumo energetico inferiore.

Tutto questo in un formato più piccolo della metà rispetto ai moduli SODIMM standard, ma con la flessibilità di poter essere aggiornato, riparato e riutilizzato. Un vantaggio non solo tecnico, ma anche in chiave sostenibilità, contribuendo alla riduzione dei rifiuti elettronici.


Pensata per l’AI, il multitasking e la produttività mobile


“La nostra clientela ha bisogno di soluzioni di memoria aggiornabili, in grado di stare al passo con i carichi di lavoro AI e il multitasking mobile”, afferma Jonathan Weech, senior director del Product Marketing di Micron. “Crucial LPCAMM2 risponde a queste esigenze offrendo velocità, efficienza energetica e aggiornabilità in un formato estremamente compatto”.


Tra i benefici tangibili nei test reali:


  • Prestazioni migliorate in multitasking quotidiano, come navigazione web, videoconferenze e fotoritocco;

  • Efficienza superiore in applicazioni da ufficio, fogli di calcolo e strumenti di scrittura;

  • Ottimizzazione per carichi AI in mobilità, rendendola ideale per sviluppatori, creator e professionisti sempre in movimento.


Un nuovo standard per il computing mobile


Il fattore di forma LPCAMM2 è il frutto della stretta collaborazione tra Micron e i principali partner dell’ecosistema PC e OEM internazionali. L’obiettivo? Garantire una perfetta integrazione con i PC AI di nuova generazione, promuovendo un nuovo standard capace di conciliare prestazioni elevate, efficienza energetica e modularità.

I primi dispositivi compatibili arrivano dai colossi del settore: Lenovo e Dell integrano già la LPCAMM2 nei loro nuovi workstation mobili AI-ready, e si prevede una rapida adozione su larga scala da parte di altri produttori nel prossimo futuro.


Disponibilità


La memoria Crucial LPCAMM2 è già disponibile presso una selezione di e-tailer, rivenditori fisici e partner di canale a livello globale.


Conclusioni


Con la Crucial LPCAMM2, Micron non si limita ad aggiornare la memoria per laptop: ridefinisce il concetto stesso di upgrade e prestazione nel mobile computing.

In un’epoca dove l’intelligenza artificiale e la sostenibilità sono fattori chiave, questa nuova soluzione si presenta come una scelta strategica per utenti avanzati, sviluppatori AI e aziende che puntano a dispositivi aggiornabili e duraturi.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento