ASRock ha di recente mostrato quelle che potrebbero essere le nuove ed intriganti soluzioni di schede madri Z370 in grado di supportare le prossime CPU Intel Core di ottava generazione destinati al segmento desktop, dal nome in codice Coffee Lake-S, realizzati con processo produttivo a 14 nanometri, nella loro versione migliorata 14nm++.
ASRock svela le prime schede madri Z370!
ASRock ha svelato quelle che potrebbero essere le nuove ed intriganti soluzioni di schede madri Z370 in grado di supportare le prossime CPU Intel Core di ottava generazione destinati al segmento desktop, dal nome in codice Coffee Lake-S, realizzati con processo produttivo a 14 nanometri, nella loro versione migliorata 14nm++.
La Z370 Taichi e la Z370 Extreme4 dispongono di PCB simile, ma differiscono per colorazione differente, chip audio usato e in pochi connettori. Entrambe le soluzioni adottano un formato ATX con 8 slot DIMM di tipo DDR4, 3 slot PCI-Express 3.0 x16, due slot M.2 e 8 porte SATA III. La Z370 Taichi è dotata inoltre di un display di debug e di porte USB 3.1.
ASRock mostra inoltre due modelli ATX di fascia media, la Z370 Killer SLI/ac e la Z370 Pro4. Il modello Killer SLI/ac è dotato di due slot PCIe 3.0, ben distanziati tra loro, al fine di poter installare in maniera comoda un sistema multi-GPU senza problemi. Sulla scheda troviamo due slot M.2 compatibili con dischi da 110mm di lunghezza e 6 porte SATA III.
La Z370 Pro4 è una scheda di fascia medio bassa. La scheda, senza tanti fronzoli, dispone di due slot PCIe 3.0, sei porte SATA III e due slot M.2. Non possiamo che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff