MSI porta al Cebit 2012 aria di novità

Logo_MSI_1La nota azienda MSI è orgogliosa di poter presentare alla rinomata fiera del Cebit 2012 di Hannover la sua nuova generazione di prodotti Military class III e PCI Express Gen3. Il recente chipset di Intel, Z77, sarà valorizzato da due prodotti come la MSI Z77A-GD65 e la Z77A-GD55. MSI mostrerà anche la sua ultima serie di schede video R7000 tra cui la popolarissima MSI R7970.


COMUNICATO STAMPA:


MSI porta al Cebit 2012 aria di novità!
Military Class III e PCI Express Gen3 sono il fiore all’occhiello di schede madre e schede video.

10

MSI, azienda tra le più importanti nella produzione di schede madre e schede video si presenta anche quest’anno ad una delle fiere più importanti nel mondo IT: il CeBIT di Hannover. Forte della qualità che da sempre caratterizza i suoi prodotti, MSI è fiera di presentare la sua nuova generazione di prodotti Military class III e PCI Express Gen3. Il recente chipset di Intel, Z77, sarà valorizzato da due prodotti come la MSI Z77A-GD65 e la Z77A-GD55. MSI mostrerà anche la sua ultima serie di schede video R7000 tra cui la popolarissima MSI R7970. Le schede video montano il nuovo design termico Twin Frozr IV. Gli appassionati potranno ammirare anche la vasta gamma di schede MSI Power Edition, che supportano il triplo overvoltaggio e il design PWM.Anche quest’anno MSI sarà all’altezza della situazione, grazie alle più recenti tecnologie in grado di soddisfare i palati più esigenti.


I nuovi componenti Military Class III e i prodotti con supporto del PCI Express Gen3:


20

MSI fa sempre fede all’impegno di fornire prodotti stabili e duraturi nel tempo. A tal proposito la serie di schede madre X79/Z77 e la serie di schede video R7000 hanno ottenuto la certificazione ufficiale di componenti Military Class III, grazie all’eccellente risultato conseguito nel test militare MIL-STD-810G. Questa certificazione comprende sette prove per testare la qualità del prodotto: alta temperatura, bassa temperatura, forti escursioni termiche, umidità, pressione, vibrazione e caduta; test volti a garantire che i prodotti funzionino correttamente anche in ambienti estremi, fornendo sempre la migliore qualità e la massima stabilità. Tutti i prodotti certificati Military Class III supportano il PCI Express Gen3, in grado di fornire il doppio della banda rispetto alla generazione precedente, permettendo così agli appassionati di godersi performance ancora superiori.


La nuova serie di schede madre X79/Z77:


30

Oltre a presentare le schede madre della serie X79, MSI annuncia anche le nuove Z77A-GD65 e Z77A-GD55, basate sul nuovo chipset Intel Z77. Costruite con componenti military class III, le schede supportano pienamente tutti i processori Intel core di 2a e 3a generazione.Ma non è tutto. L’altra novità è rappresentata dalla prima MSI Big Bang-XPower a 22 fasi di PWM, dimostratasi in passato la migliore per fare overclocking. I componenti di qualità superiore, le incredibili specifiche tecniche e la grande capacità di innovare che ha sempre contraddistinto MSI, permettono alla Big Bang-XPower II di impostare il più alto core clock e la più alta frequenza dell’FSB. Le serie MSI X79/Z77 inoltre hanno l’esclusivo supporto della tecnologia OC Genie II per un facile overclock in un solo secondo, e il supporto dell’interfaccia grafica UEFI e Windows grazie al ClickBIOS II. Tutte tecnologie volte a migliorare l’utilizzo dei prodotti MSI e far vivere esperienze uniche a tutti gli appassionati.


La nuova linea di schede video MSI in anteprima assoluta:


Al CeBIT 2012 MSI scende in campo con le nuove schede video basate su Military Class III e PCI Express Gen3 . La vera regina della fiera non può che essere lei: MSI R7970 Lighting. Una scheda orientata all’overclock che ha tutte le carte in regola per essere la più ambita dai power users. La MSI R7970 Lighting è dotata di tutte le novità fornite da un nuovo tipo di architettura (BIOS sbloccato, controllo digitale del PWM e Power Design) ed è pronta per infrangere il record mondiale in termini di prestazioni, grazie anche all’innnovativo sistema di raffreddamento Twin Frozr IV. Il nuovo design presenta l’esclusiva tecnologia Dust Removal che permette di migliorare le performance di raffreddamento rispetto ai tradizionali metodi di raffreddamento. Infine la nuova serie MSI Power Edition è arricchita dal supporto del PCI Express Gen3, che permette un triplo overvoltaggio e un avanzato design PWM. Ma tutto il vero potenziale di overclock delle schede della serie Lightning, Hawk e Power Edition, si scatena con MSI Afterburner. Un’innovativo software di overclocking, compatibile anche con Android e dispositivi basati su iOS, che permette in tempo reale di effettuare il controllo e il monitoraggio delle tensioni, delle temperature e della velocità delle ventole.


Fonte: MSI.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento