MSI presenta la nuova serie di schede video R7700

Logo_MSI_1La nota e rinomata azienda MSI è orgogliosa di annunciare in maniera ufficiale l’arrivo sul mercatodi due nuove schede video: la MSI R7770-2PMD1GD5/OC e la MSI R7750-PMD1GD5/OC. Entrambi i modelli dispongono della nuova GPU Radeon HD 7700 basata sul più recente processo a 28 nm di AMD che supporta il PCI Express Gen3.


COMUNICATO STAMPA:


MSI presenta la nuova serie di schede video R7700 , per performance da veri campioni!
La GPU della R7770-2PMD1GD5/OC raggiunge la frequenza di 1.35GHz con MSI Afterburner.

7700-series

MSI oggi rilascia due nuove schede video: la MSI R7770-2PMD1GD5/OC e la MSI R7750-PMD1GD5/OC. Entrambi i modelli dispongono della nuova GPU Radeon HD 7700 basata sul più recente processo a 28 nm di AMD che supporta il PCI Express Gen3. La frequenza della GPU della R7770-2PMD1GD5/OC può essere spinta fino al 35% in più rispetto alla corrispondente reference, grazie all’utilizzo dell’esclusiva utility MSI Afterburner overclocking. La serie di schede video MSI R7700 dispone anche di un design personalizzato con doppia ventola termica che riduce la temperatura della GPU e assicura prestazioni stabili. Supporto integrato per video in 3D, DisplayPort 1.2 e uscita HDMI 1.4a, con esclusiva tecnologia Eyefinity di AMD sono solo alcune tra le specifiche che rendono questa scheda la scelta giusta per tutti gli appassionati.


Esclusiva tecnologia MSI Afterburner:


12

Grazie alla ormai celebre utility MSI Afterburner, la R7770-2PMD1GD5/OC può aumentare del 35% la capacità di overclock rispetto al modello reference. La frequenza dei core può arrivare fino a 1,35 GHz con un semplice raffreddamento ad aria. Per chi ancora non lo sapesse, MSI Afterburner può essere utilizzato direttamente dal proprio dispositivo mobile, in modo da monitorare e sincronizzare le proprie schede video a distanza.

13

The core voltage of the R7770-2PMD1GD5/OC can boosted to 1.35GHz with just air-cooling using MSI Afterburner.


Design Dual-Fan per un raffreddamento ancora più efficace:


14

Le schede video della serie MSI R7700 sono caratterizzate da un design a doppia ventola e da un dissipatore lamellare. Un flusso d’aria doppio rispetto a quellaodei normali design single-fan aiuta ad avere una dissipazione del calore veloce e con temperature decisamente più basse. Il software Afterburner permette di regolare la velocità delle ventole a seconda della temperatura della GPU, una soluzione per avere il pieno controllo delle prestazioni termiche della scheda video.


PCI Express Gen 3 e nuovo processo a 28nm:


15

La serie di schede video MSI R7700 supporta il PCI Express Gen 3. Se questa scheda viene utilizzata con una CPU e una scheda madre che supportano il PCI Express Gen 3, questo permette di raddoppiare la larghezza di banda fino a 32 GB / s ed offre prestazioni migliori nei giochi di ultima generazione. Queste schede sono inoltre dotate di GPU basate sul più recente processo a 28 nm di AMD e con le loro prestazioni e la loro potenza di elaborazione superano la precedente generazione di prodotti basati sul processo produttivo a 40nm.


Supporto della nuova generazione di display e tecnologia AMD Eyefinity Multi-Display:


16

Le schede MSI R7700 presentano un DisplayPort 1.2 e un’uscita HMDI 1.4a, il supporto dei video in 3D, 7.1 canali lossless TrueHD video e audio DTS-HD.


Condensatori solidi per la massima affidabilità:


17

Tutti i condensatori delle schede R7700 sono solidi al fine di migliorarne l’affidabilità. L’anima in alluminio garantisce elevata stabilità (anche con carichi di lavoro pesanti) per lunghi periodi di tempo, per una durata superiore ai dieci anni.


Fonte: MSI.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento