La nota e rinomata azienda NEC è orgogliosa di poter annunciare a tutti i lettori, la cooperazione con il Ministero dell’Istruzione in qualità di partner associato all’interno del progetto Creative Classrooms Lab (CCL) promosso dalla European Schoolnet.
COMUNICATO STAMPA:
Il progetto, promosso dalla European Schoolnet, durerà due anni e ha l’obiettivo di promuovere l’insegnamento tramite tablet!
Milano, agosto, 2014 – NEC Display Solutions Europe è orgogliosa di annunciare la cooperazione con il Ministero dell’Istruzione in qualità di partner associato all’interno del progetto Creative Classrooms Lab (CCL) promosso dalla European Schoolnet. CCL è un progetto della durata di due anni, che si inserisce all’interno del programma Lifelong Learning della Commissione Europea e che ha l’obiettivo di aggreagare politici, insegnanti e aziende allo scopo di sviluppare soluzioni basate su tablet in grado di supportare nuove metodologie di apprendimento e di insegnamento.
NEC ha messo a disposizione del panel di scuole pilota aderenti al progetto CCL la licenza gratuita per l’utilizzo del software DisplayNote attualmente utilizzato da più di 20 istituti scolastici in 8 paesi diversi. NEC sta anche fornendo, sempre a titolo gratuito, strumentazione hardware a 4 scuole, più precisamente proiettori ultra-short throw e display touch da 65 pollici. Tutto il materiale, software e hardware, sarà utilizzato dalle scuole durante la fase sperimentale di promozione dei nuovi scenari di insegnamento ed apprendimento CCL.
“In buona sostanza, CCL ha l’obiettivo di promuovere nuove metodologie di apprendimento e di insegnamento” spiega Antonio Zulianello, General Manager Italy & Southeast Mediterranean at NEC Display Solutions Europe. “Grazie alla nostra lunga esperienza, maturata nello sviluppo di soluzioni display interattive nel settore Education, legate software DisplayNote, NEC si trova oggi in una posizione assolutamente privilegiata, per promuovere e completare scenari, basati su tablet, attraverso l’utilizzo di tecnologia interattiva, anche sullo schermo principale dell’insegnante, consentendo il massimo della flessibilità in aula”.
Il progetto, coordinato dalla European Schoolnet, un network di 31 Ministri dell’Istruzione europei, si inquadra all’interno del programma Lifelong Learning della Commissione Europea. La European Schoolnet è stata creata nel 1997 con l’obiettivo di promuovere nuove metodologie di insegnamento e apprendimento presso i Ministeri dell’Istruzione e gli istituti scolastici e di ricerca in Europa.
Le aziende ICT e le altre realtà del mercato interessate a partecipare al progetto CCL, possono farlo, facendosi carico di tutti gli oneri, in qualità di partner associati senza fondo. NEC è il primo partner associato che comincerà a lavorare al progetto assieme al Ministero dell’Istruzione.
Oltre a fornire supporto tecnologico, NEC avrà il ruolo di proporre idee per integrare le proprie soluzioni negli scenari basati su tablet di CCL. NEC avrà anche accesso provilegiato ai risultati delle ricerche condotte da CCL coadiuvando lo sviluppo dell’utilizzo dei tablet promosso da CCL nel settore Education.
Fonte: NEC.
HW Legend Staff