In base gli ultimi rumors che si possono trovare in rete in questi giorni, sembra che Intel abbia deciso di non voler più comunicare le frequenze Turbo Boost multi-core. In poche parole Intel renderà note le frequenze base e Turbo single-core, sul material tecnico e di marketing (vedi ARK) e non le frequenze Turbo multi-core.
A quanto pare Intel ha deciso di non voler più comunicare le frequenze Turbo Boost multi-core!
Sembra che Intel abbia deciso di non voler più comunicare le frequenze Turbo Boost multi-core. In poche parole Intel renderà note le frequenze base e Turbo single-core, sul materiale tecnico e di marketing (vedi ARK) e non le frequenze Turbo multi-core. A tal proposito Intel ha dichiarato al portale extremetech quanto segue:
Non divulgheremo più questo dettaglio proprietario Intel. Intel renderà note le frequenze base e Turbo single-core, sul materiale tecnico e di marketing (vedi ARK) e non le frequenze Turbo multi-core. Tutte le frequenze Turbo multi-core sono opportunistiche in quanto dipendono dalle configurazioni di sistema e dai carichi di lavoro.
Come mai Intel ha deciso di intraprendere questa strada? Le risposte potrebbero essere molteplici, in ogni caso è sicuramente a una perdita di trasparenza del produttore verso l’utente finale.
Non garantendo questa frequenza infatti, Intel potrebbe tranquillamente mettere in commercio CPU non propriamente selezionate e che prima venivano scartate, in quanto la frequenza Turbo Boost non è più garantita sul multi-core. In poche parole, vi potrebbero essere stessi modelli di CPU più fortunate di altre. Tutto andrebbe a fortuna.
Un secondo motivo potrebbe invece essere legato alla gestione della tecnologia Turbo da parte delle schede madri, che, come già successo, non sono in grado di garantire tutte le stesse frequenze a parità di CPU. Non possiamo che attendere maggiori riscontri in merito.
HW Legend Staff