AMD ha il piacere di annunciare, durante il noto evento Capsaicin, svoltosi al Siggraph 2016, la nuova soluzione grafica per il mercato professionale. Basata sull’architettura del chip Polaris 10, la nuova Radeon Pro Solid State Graphics (SSG) dispone di memoria flash on-board, che aumenta la quantità della memoria dedicata.
Presentata la nuova ed interessante soluzione AMD Radeon PRO SSG!
AMD ha annunciato durante l’evento Capsaicin, la nuova soluzione grafica per il mercato professionale. Basata sull’architettura del chip Polaris 10, la nuova Radeon Pro Solid State Graphics (SSG) dispone di memoria flash on-board, che aumenta la quantità della memoria dedicata.
Quando bisogna calcolare il genoma umano, gestire video in 8K o modificare immagini tridimensionali in tempo reale, la potenza di calcolo non è mai troppa e se sfortunatamente, il calcolo risulta molto pesante che la scheda video esaurisce la memoria, succede che parte dei calcoli vengono spostati nella memoria del sistema, come SSD o HDD. Se questo accade, purtroppo si aumenta in maniera la latenza e i tempi di lavoro aumentano in maniera esponenziale.
Le più moderne schede grafiche professionali arrivano ad avere fino a 32GB di memoria dedicata, ma in alcuni casi potrebbe non bastare. Per risolvere questo inconveniente AMD ha proposto la nuova soluzione di scheda video Radeon Pro Solid State Graphics (SSG) dotata di memorie flash direttamente installate sulla scheda.
I chip di memoria sono collegati alla GPU attraverso lo slot PCI Express 3.0. In questa maniera i dati possono comunicare con la GPU senza dover passare prima dal sistema operativo e dalla CPU. A tal proposito, la scheda dispone sul PCB di due slot M.2.
Durante la dimostrazione, AMD ha paragonato la scheda Radeon Pro Solid State Graphics (SSG) a un sistema da 10.000$, mostrando come questo sistema fosse 8 volte più veloce. Non sappiamo che componenti fossero installati sul sistema da 10.000 dollari, ma quello che potevamo vedere e che il video da 8K sul sistema con la scheda AMD raggiungeva i 92 frame al secondo, mentre sul PC da 10.000$ appena i 17 frame al secondo, un vero abisso.
Al momento la Radeon Pro SSG è ancora in fase di sviluppo ed è disponibile solo per pochi partner selezionati, che devono comunque fare richiesta di adesione al progetto comprando un kit di sviluppo del costo di 9.999$.
HW Legend Staff