Nuove NAND 3D QLC 96-layer da 1,33 terabit per Western Digital

logo_western-digital_-1Western Digital ha annunciato in maniera del tutto ufficiale, che la sua nuova architettura per le NAND 3D QLC 96-layer di seconda generazione ha completato con successo lo sviluppo. Il risultato ottenuto è senza dubbio rilevante, in quanto il produttore potrà a breve offrire una densità di 1,33 terabit in un singolo chip di memoria.


Western Digital svela le nuove NAND 3D QLC 96-layer da 1,33 terabit!

Western_Digital_NAND_3D_QLC_96-layer_da_133_Tb

Western Digital svela che la sua nuova architettura per le NAND 3D QLC 96-layer di seconda generazione ha completato con successo lo sviluppo. Il risultato ottenuto è senza dubbio rilevante, in quanto il produttore potrà a breve offrire una densità di 1,33 terabit in un singolo chip di memoria.

Le nuove NAND QLC dispongono di ben quattro bit per cella e sono state sviluppate dalla joint-venture con Toshiba. Gli SSD che implementeranno tale tecnologia, li vedremo in commercio sui prodotti consumer del brand Sandisk, inoltre sono previste anche soluzioni enterprise.

Western_Digital_NAND_3D_QLC_96-layer_da_133_Tb_-_1

Le nuove NAND QLC sono in grado di scrivere 4 bit per cella, una caratteristica che influisce direttamente sulla loro durata, infatti rispetto a una TLC che prevede tre bit per cella, hanno un’endurance inferiore, tuttavia le ottimizzazioni di questa ultima generazione saranno comunque in grado di aumentare la vita media degli SSD QLC, avvicinandosi ai valori di quelli con NAND TLC.

Ad oggi Western Digital non ha fornito dati precisi sull’endurance di queste memorie NAND QLC. Ricordiamo inoltre che questa nuova tecnologia risulta meno performanti sia delle TLC che delle MLC, anche se la presenza di più canali potrebbe in qualche modo compensare le loro prestazioni. Non possiamo pertanto che attendere maggiori sviluppi.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento