NVIDIA sta preparando un aggiornamento significativo della sua linea di schede grafiche Blackwell, con l’introduzione di modelli “SUPER” e “Ti” che potrebbero colmare il divario tra la RTX 5080 e la RTX 5090.
Le voci di corridoio suggeriscono che l’RTX 5080 SUPER (o Ti, a seconda della nomenclatura finale) potrebbe arrivare sul mercato prima della fine dell’anno, spingendo l’azienda a rispondere alla crescente domanda di prestazioni elevate senza saturare la fascia top di gamma già occupata dalla RTX 5090.
RTX 5080 SUPER/Ti: Maggiore Memoria e Nuove Possibilità
Uno degli aspetti più interessanti di queste nuove voci riguarda l’espansione della memoria per il modello SUPER/Ti. Attualmente, la RTX 5080 è dotata di 16 GB di memoria GDDR7, mentre la RTX 5090 arriva a ben 32 GB, una differenza significativa che distingue chiaramente i due modelli. Il rumor che circola da Baidu suggerisce che la GeForce RTX 5080 SUPER/Ti potrebbe avere 24 GB di GDDR7, un miglioramento che permetterebbe ai giochi e alle applicazioni particolarmente affamati di memoria di beneficiare di prestazioni superiori senza arrivare a “invadere” il segmento premium della RTX 5090. Questo incremento di memoria, tuttavia, lascia ancora molte incognite riguardo le configurazioni di core, le velocità di clock e le specifiche di alimentazione. Al momento, i dettagli su questi aspetti rimangono sconosciuti, ma ci si aspetta che NVIDIA mantenga un approccio equilibrato per non compromettere le prestazioni della RTX 5090.
RTX 5090D: Una Riorganizzazione per il Mercato Cinese
Nel frattempo, NVIDIA sta affrontando delle sfide legate alle nuove restrizioni di esportazione imposte dagli Stati Uniti. Una di queste riguarda la versione cinese della RTX 5090, nota come RTX 5090D, che potrebbe subire un significativo aggiornamento. Secondo le ultime indiscrezioni, la RTX 5090D perderà una parte considerevole del suo hardware shader, passando da 21.760 core a 14.080 core, un cambiamento che ridurrebbe drasticamente le prestazioni della scheda, riportandola a livelli simili a quelli della generazione precedente, la RTX 4090.
In aggiunta alla riduzione dei core, si prevede anche una revisione dell’architettura della memoria. La RTX 5090D potrebbe abbandonare il bus a 512 bit a favore di uno a 384 bit, riducendo così la larghezza di banda del 25%, pur mantenendo la memoria GDDR7 da 32 GB. Alcuni leak suggeriscono anche che la memoria potrebbe essere ridotta a 24 GB, una configurazione che potrebbe avvicinare la 5090D alle specifiche del modello RTX 5080 SUPER/Ti.
Implicazioni per il Mercato e gli Utenti
Se queste voci venissero confermate, l’RTX 5080 SUPER/Ti potrebbe posizionarsi come una scelta interessante per coloro che cercano prestazioni elevate con una memoria abbondante, ma senza arrivare al livello premium della RTX 5090. Al contempo, la revisione della 5090D potrebbe avere impatti rilevanti sul mercato asiatico, in particolare in Cina, dove le restrizioni di esportazione hanno spinto NVIDIA a ridisegnare le sue offerte per adattarsi alle nuove normative.
Con la data di lancio ancora non ufficiale, si dovrà attendere l’annuncio ufficiale da parte di NVIDIA per vedere come queste nuove varianti si inseriscano nell’offerta complessiva di schede grafiche. Intanto, gli appassionati e i professionisti continuano a seguire da vicino questi sviluppi, in attesa di scoprire come le performance e la disponibilità di memoria si evolveranno con i prossimi lanci.
Conclusioni
La possibilità di una GeForce RTX 5080 SUPER/Ti con 24 GB di memoria GDDR7 rappresenta una novità interessante nel panorama delle GPU ad alte prestazioni, con il potenziale di offrire un equilibrio tra prestazioni e capacità di memoria. Allo stesso tempo, la riduzione dei core e della larghezza di banda della RTX 5090D solleva interrogativi sulle reali prestazioni di questa versione per il mercato cinese. Sebbene ci siano ancora molte incertezze, questi sviluppi fanno pensare che NVIDIA stia preparando un aggiornamento strategico della sua linea di prodotti Blackwell per rispondere alle sfide del mercato e alle necessità degli utenti.
HW Legend Staff