Stando agli ultimi rumors che si possono trovare in rete, sembra che la prossima soluzione di CPU Intel Core i7 7700K Kaby Lake, risulta essere in single thread più veloce del 7.40%, mentre in multi del 8.88% rispetto al processore Intel Core i7 6700K. L’aumento è legato principalmente alla frequenza Boost che è più alta sul nuovo modello.
La prossima soluzione di CPU Intel Core i7 7700K Kaby Lake risulta essere in single thread più veloce del 7.40%, mentre in multi del 8.88% rispetto al processore Intel Core i7 6700K!
Nonostante la nuova CPU Intel Kaby Lake Core i7 7700K farà con molta probabilità il suo debutto ufficiale subito dopo il CES 2017, in rete si trovano sempre più benchmark. Il sito expreview.com ha mostrato i primi test eseguiti con una CPU Intel Core i7 7700K su scheda madre con chipset Intel Z270 e 8GB di memoria DDR4-2133.
I primi benchmark mostrano la differenza prestazionale, a frequenza stock, tra un i7 7700K e un i7 6700K, in applicazioni a thread singolo e multi. Questi test confermano che il nuovo i7 di Kaby Lake è più veloce del 7.40% in single thread, mentre in multi risulta essere del 8.88% rispetto al processore Intel Core i7 6700K. L’aumento è legato principalmente alla frequenza Boost aumentata sull’i7 7700K.
I ragazzi di expreview hanno inoltre fatto un secondo test, portato entrambe le CPU a 4.0GHz. I risultati ottenuti hanno dimostrato che la CPU Intel Core i7 7700K risulta dello 0.86% più lento in single thread, e dello 0.02% in multi-thread, rispetto al Core i7 6700K di passata generazione. I test sono stati eseguiti su una scheda madre Z270, per cui è possibile che il BIOS non fosse ancora nella sua versione definitiva e quindi non pienamente ottimizzato.
Sono stati inoltre eseguiti alcuni test in 3D, utilizzando 3DMark, Civilization: Beyon Earth e GTA V. La scheda video usata per questo sistema di test è stata la NVIDIA GTX 1070. Come possiamo osservare, i risultati ottenuti affermano che le differenze tra i due sistemi sono quasi irrisori. L’unico caso in cui il nuovo Core i7 7700K ha fatto vedere qualcosa di interessante, è stato il test della fisica di 3DMark, in cui ha ottenuto un vantaggio del 9.21% rispetto al processore Intel Core i7 6700K.
A quanto pare, chi possiede oggi una CPU Skylake, non ha particolari motivi per passare a Kaby Lake. Non possiamo che attendere maggiori sviluppi sulla vicenda.
HW Legend Staff