Stando agli ultimi rumors che si possono trovare in rete, sembra che Intel continui in maniera incessante allo sviluppo delle CPU Core di settima generazione, nome in codice Kaby Lake. Tali processori, saranno ottimizzazioni degli attuali chip Skylake ed avranno lo stesso processo produttivo a 14 nanometri. Kaby Lake in sostanza sarà caratterizzato da una migliore efficienza, da un leggero incremento prestazionale in ambito CPU e si spera un più marcato incremento in ambito GPU.
Interessanti dettagli sulle prossime CPU Intel Kaby Lake serie Y e U!
Intel procede lanciata allo sviluppo delle CPU Core di settima generazione, nome in codice Kaby Lake. Tali processori, saranno ottimizzazioni degli attuali chip Skylake ed avranno lo stesso processo produttivo a 14 nanometri. Kaby Lake in sostanza sarà caratterizzato da una migliore efficienza, da un leggero incremento prestazionale in ambito CPU e si spera un più marcato incremento in ambito GPU.
Il sito benchlife.info ha postato nuovi dettagli sulle prossime CPU Kaby Lake a basso consumo della serie Y e U.
Kaby Lake Y è caratterizzata da una CPU Dual-Core con un TDP di 4,5 W e grafica integrata Intel HD 615 (fino a 24 EU). Il Core m3-7Y30 sarà un Dual-Core da 1.00/2.6 GHz con GPU a 300/900 MHz, il Core i5-7Y54 avrà una frequenza di 1.20/3.2 GHz e GPU 300/950 MHz, mentre il Core i7-7Y75 disporrà di un clock a 1.3/3.6 GHz e chip grafico impostato a 300/1050 MHz.
Kaby Lake U identificherà sempre CPU di tipo Dual-Core, con TDP di 15 watt e grafica Intel HD 620. Si parte con il Core i3-7100U da 2.4 GHz e GPU settata a 300/1000 MHz, passando al Core i5-7200U da 2.5/3.1 GHz e GPU a 300/1000 MHz arrivando al più potente Core i7-7500U da 2.7/3.5 GHz e GPU spinta fino a 300/1050 MHz. Ad oggi non abbiamo alcun dettaglio sui prezzi. Non ci resta che attendere maggiori sviluppi.
HW Legend Staff