Nel corso del 2020 NVIDIA dovrebbe far debuttare le nuove schede video basate sull’architettura “Ampere“, in grado di rimpiazzare gli attuali chip Turing presenti nelle soluzioni grafiche GeForce RTX 20X0.
Ad oggi sappiamo che Ampere adotterà il nuovo processo produttivo a 7nm e, stando alle precedenti indiscrezioni, potrebbe essere più potente del 50% rispetto a Turing. Nei giorni scorsi, sono circolare in rete, nuove indiscrezioni che parlano di due GPU basate su architettura Ampere.
https://twitter.com/CorgiKitty/status/1218091183118774274
La versione più potente, denominata GA103, impiegata nella soluzione GeForce RTX 3080, potrebbe disporre di 60 stream multiprocessor, 3.840 core CUDA, 10 o 20GB di VRAM e un bus di memoria a 320-bit. La soluzione denominata GA104, utilizzata nella GeForce RTX 3070, dovrebbe invece includere 48 stream multiprocessor, 3.072 core CUDA, 8 o 16GB di RAM e bus a 256-bit. In un post su Twitter sono stati inoltre pubblicati quelli che dovrebbero essere i diagrammi a blocchi della struttura delle nuove GPU Ampere.
Le soluzioni NVIDIA Ampere rispetto alle attuali soluzioni soluzioni Turing dovrebbero apportare i seguenti miglioramenti:
- INT32 L’unità rimane invariata;
- Raddoppia l’unità FP32 per la proporzione di shader;
- Le prestazioni del nuovo Tensor Core sono raddoppiate;
- Cache dati L1 migliorata per funzioni più complete;
- Vera architettura per RTX GAMING con il nuovo design RT CORE ADVANCED.
In base alle specifiche tecniche che circolano ad oggi in rete, relative alle nuove GPU Ampere, appare evidente come rispetto all’attuale generazione di schede video NVIDIA, ci saranno senza dubbio aumenti di performance significativi sia nelle capacità di rendering della grafica 3D, sia nei calcoli delle scene illuminate tramite tecniche di ray-tracing.
Ricordiamo che stiamo parlando di rumors, non confermati dall’azienda, pertanto sono da prendere con le dovute cautele del caso. Non possiamo pertanto che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff