In questi giorni sono trapelate in rete alcuni dettagli che vogliono il nuovo standard PCI-E 4.0 atteso per il 2017 e in grado di transferire dati fino a 16 GT/s.
Il nuovo standard PCI-E 4.0 atteso per il 2017 è in grado di transferire dati fino a 16 GT/s!
Nel cosro degli ultimi anni, abbiamo assistito ad una veloce evoluzione riguardante il PCI-E. Tale costete aggiornamento ha introdotto nuove specifiche e standard in grado di incrementare in maniera più che significativa il livello prestazionale dei vari componenti hardware direttamente legati a tale interfaccia di comunicazione.
Ad oggi, siamo giunti alla versione PCI-E 3.0, in grado di garantire alle attuali schede video e sistemi di storage PCI-E come SSD e memorie NAND un buon livello prestazionale. Fin dal lontano 2011 si è iniziato col parlare del nuovo standard PCI-E 4.0, un’interfaccia che fin dall’inizio della sua fase di progettazione stà andando a rilendo.
L’organismo che si occupa di omologare le specifiche di questo nuovo standard, giustifica questo sviluppo a rilento sostenendo che nel corso degli anni, alcuni membri di tale consiglio, non abbiano trovato un accordo di base sui vari parametri.
Quello che ad oggi sappiamo è che il nuovo PCI-E 4.0 è atteso per il 2017 è sarà in grado di ganatire un transfrimento dati fino a 16 GT/s, grazie all’ausilio di un nuovo connettore retrocompatibile con i precedenti modelli PCI-E. Ancora non si sa nulla sulle specifiche che riguardano la lunghezza delle tracce.
Siamo sicuri, che quando sarà deciso il nuovo standard PCI-E 4.0, questo sarà in grado di garantire un deciso boost prestazionale sia alle schede video che alle periferiche drive PCI-E. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi sulla vicenda.
HW Legend Staff