Nuovo profilo di alimentazione per le CPU AMD Ryzen

Logo_AMD_okokAMD ha il piacere di annunciare, che nei giorni scorsi, ha rilasciato in maniera del tutto ufficiale, il terzo Community Update per Ryzen, in grado di migliorare le prestazioni delle sue nuove CPU. Questo aggiornamento è dedicato principalmente alla gestione dell’alimentazione con Windows 10. Per raggiungere tale scopo, l’azienda ha realizzato un proprio profilo denominato “AMD Ryzen Balanced Power Plan“, che permette alle CPU Ryzen di reagire in maniera più rapida anche quando sono sotto sforzo.


AMD annuncia il terzo Community Update per Ryzen in grado di migliorare le prestazioni delle sue nuove CPU!

AMD_Ryzen_Balanced_Power_Plan_-_ok

AMD annuncia il terzo Community Update per Ryzen, in grado di migliorare le prestazioni delle sue nuove CPU. Questo aggiornamento è dedicato principalmente alla gestione dell’alimentazione con Windows 10. Per raggiungere tale scopo, l’azienda ha realizzato un proprio profilo denominato “AMD Ryzen Balanced Power Plan“, che permette alle CPU Ryzen di reagire in maniera più rapida anche quando sono sotto sforzo.

Ricordiamo infatti che AMD fino a qualche settimana fa raccomandava l’utilizzo del “High Performance power plan” al fine di limitare le situazioni di core parking da parte di Windows 10. Per risolvere questo inconveniente era dunque necessario dover rinunciare ad una serie di feature legate al risparmio energetico, che per causa di forza maggiore, incideva in maniera negativa sui consumi complessivi del sistema. Con il nuovo profilo “AMD Ryzen Balanced Power Plan”, l’azienda è stata in grado di oltrepassatoquesto inconveniente, garantendo di conseguenza un valido compromesso.

AMD_Ryzen_Balanced_Power_Plan

Il nuovo profilo, disponibile sul sito di AMD, risulta davvero semplice da installare, infatti basterà estrarre il file Ryzen_Balanced_Plan.ppkg e confermarne l’installazione una volta aperto. Dopo aver fatto questa veloce operazione, sarà presente una nuova opzione tra i profili energetici di Windows. Secondo AMD, le prestazioni in ambito gaming con il nuovo profilo Ryzen Balanced si avvicinano molto a quelle ottenute con la modalità “High Performance power plan”. L’azienda ha infatti condotto diversi test con i due profili, ed il risultato emerso è che la differenza in quasi tutte le situazioni non superava l’1%.

Il giorno 11 Aprile, AMD dovrebbe rilasciare inoltre una nuova versione di Ryzen Master, il tool di monitoraggio che dovrebbe migliorare nettamente l’esperienza di utilizzo. Le novità principali saranno due: la prima modifica l’offset termico dei modelli Ryzen 1800X, 1700X e 1600X, così che i processori comunichino ai tool di monitoraggio la temperatura corretta.

AMD_Ryzen_Balanced_Power_Plan_-_1

Inoltre, con questo nuovo aggiornamento non sarà più necessario l’HPET quando si installa o si utilizza Ryzen Master in combinazione con una scheda madre con AGESA aggiornato alla versione 1.0.0.4 o superiore. Questo utile accorgimento consente di utilizzare Ryzen Master senza HPET, ed elminare di conseguenza alcune sensibili limitazioni prestazionali che avevano le nuove CPU di AMD.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento