NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il primo superchip Arm-based è pronto al debutto


Secondo recenti leak emersi su Geekbench, NVIDIA si prepara a lanciare sul mercato il suo primo superchip basato su architettura Arm, denominato GB10 Grace Blackwell.

Il debutto ufficiale è atteso per il Computex 2025, dove il chip verrà presumibilmente presentato insieme a due varianti, N1 e N1X, destinate rispettivamente a dispositivi desktop e laptop. Il keynote di apertura sarà tenuto dal CEO di MediaTek, Dr. Rick Tsai, a conferma del peso strategico dell’annuncio.


Specifiche tecniche e integrazioni


Il GB10 è basato su core Cortex-X925, capaci di raggiungere frequenze di clock fino a 3,9 GHz. Sebbene i benchmark trapelati lo identifichino erroneamente come un chip Armv8, è probabile che si tratti di un’implementazione Armv9, coerente con le roadmap più recenti di Arm Holdings.

Le prime misurazioni prestazionali indicano performance single-core competitive con i migliori processori sia Arm che x86, sebbene Apple M4 Max mantenga un vantaggio in questo ambito.

Il chip è già stato integrato da ASUS e Dell in nuovi prodotti in fase di pre-produzione e viene anche utilizzato nella piattaforma AI Project DIGITS, presentata da NVIDIA al CES 2025.

Questo sistema, pensato per l’elaborazione ad alte prestazioni nel contesto del machine learning, sarà disponibile sul mercato a partire da questo mese a un prezzo indicativo di 2.999 dollari.


Implicazioni per il mercato HPC e workstation


Con il GB10, NVIDIA segna il suo ingresso diretto nel segmento dei processori Arm di classe workstation, con l’obiettivo di offrire un’alternativa competitiva agli attuali leader di mercato sia nel campo HPC (High Performance Computing) che nei carichi AI-centrici. La combinazione tra efficienza energetica tipica dell’architettura Arm e l’expertise di NVIDIA in ambito accelerazione AI potrebbe portare a soluzioni scalabili per data center e ambienti enterprise.

In conclusione, il GB10 Grace Blackwell rappresenta un’evoluzione significativa nella strategia di NVIDIA, che punta a consolidare la propria presenza nel mercato dei processori general-purpose, andando ben oltre il solo ambito GPU.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento