Pochi mesi dopo il lancio delle schede grafiche GeForce RTX 5080 16 GB e RTX 5070 12 GB, già circolano voci riguardo il rilascio di alcune GPU “SUPER”. Alcuni membri della famiglia GeForce RTX 40-series “Ada Lovelace” di NVIDIA hanno ricevuto un trattamento di aggiornamento a metà generazione all’inizio del 2024.
Non è chiaro se ci vorrà più di un anno per l’arrivo delle soluzioni desktop di “Blackwell” aggiornate, ma alcuni membri del forum Chiphell hanno discusso apertamente di presunti design in fase di sviluppo delle schede GeForce RTX 5080 SUPER 24 GB e RTX 5070 SUPER 18 GB.
Le teorie emerse lo scorso fine settimana sono state evidenziate da ITHome e VideoCardz: in particolare, un partecipante del forum Chiphell ha ipotizzato che i due modelli non saranno caratterizzati da una performance “più veloce” in modo significativo.
L’uso di più memoria GDDR7 VRAM potrebbe aprire la strada a miglioramenti nella produttività dell’AI, sebbene capacità maggiori possano anche portare vantaggi in scenari di gioco, come maggiore spazio per texture grandi e asset complessi. Si specula che la scheda GeForce RTX 5080 SUPER possa prendere spunti dal modello GeForce RTX 5090 Mobile 24 GB di NVIDIA, in particolare nell’uso di moduli di memoria GDDR7 da 3 GB.
Le interpretazioni della stampa riguardo i nuovi leak da Chiphell suggeriscono che gli ingegneri dell’azienda abbiano adattato i design delle schede esistenti con componenti 8×3 GB (24 GB) e 6×3 GB (18 GB), evitando così una revisione completa dei layout delle schede. Le comunità globali di hardware per il gaming su PC hanno spesso espresso disapprovazione riguardo l’uso ripetuto da parte di NVIDIA di prodotti con capacità di 8 GB e 12 GB.
Una possibile opzione teorica per la GeForce RTX 5070 SUPER 18 GB potrebbe essere accolta più favorevolmente. Le prime speculazioni propongono l’introduzione dei modelli SUPER “Blackwell” poco prima o durante il CES 2026.
HW Legend Staff