NVIDIA sviluppa gli strumenti LDAT e PCAT per ottenere test selle GPU ancora più accurati


NVIDIA nei giorni scorsi ha inviato ad alcuni importanti recensori di tutto il mondo, due nuovi e particolari strumenti. Per la precisione stiamo parlando dei dispositivi denominati LDAT e PCAT, in grado di misurare consumi e latenza in maniera molto più precisa.

Il kit di NVIDIA è cosi composto:


  • Latency and Display Analysis Tool (LDAT): uno strumento utilizzato per l’analisi della latenza end-to-end (anche conosciuta come latenza click-to-photon).
  • Power Capture Analysis Tool (PCAT): uno strumento utilizzato per la misurazione precisa del consumo;
  • FrameView 1.1: una versione aggiornata del software che permette di leggere i dati dagli strumenti del kit.

Strumento NVIDIA LDAT


Il piccolo strumento di misurazione della latenza, che prende il nome di LDAT presenta un sesnore fotoelettrico di luminanza che va attaccato direttamente al monitor.

A seguito di un clic del mouse, un Logitech G203 modificato per lo scopo, collegato via USB, sarà possibile misurare il tempo necessario per modificare la luminanza sullo schermo.


Strumento NVIDIA PCAT


Lo strumento PCAT è costituito da un riser PCIe, una scheda secondaria dotata di un piccolo display OLED per il passaggio e la misurazione della corrente e dai cavi necessari al suo corretto funzionamento.

Il dispositivo non presenta connettori di alimentazione a 12 pin ma sono presenti tre connettori a 8 pin. Lo strumento PCAT che consente di misurare l’alimentazione, si collega al software attraverso l’interfaccia USB. Grazie ad un feedback che esso sarà in grado di rilasciare, sarà possibile capire quanta energia viene assorbita sia attraverso lo slot PCIe sia attraverso ogni cavo.


Software NVIDIA FrameView


Il software di gestione NVIDIA FrameView consente di visualizzare i dati ottenuti in un grafico. Sarà inoltre possibile creare dei file CSV con all’interno i dati raccolti. In questa maniera sarà possibile effettuare molteplici comparative anche con carichi variabili.


NVIDIA ha inoltre affermato che se tali strumentazione sarà richiesta in volumi adeguati, potrebbe considerare di mettere in vendita tale kit sul proprio sito ufficiale. Sareste interessati a tale kit? Fatecelo sapere nei commenti!


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento