La AMD Radeon Pro 490 è più veloce della GeForce GTX 1070 di NVIDIA
Stando agli ultimi rumors che si possono trovare in rete, sembra che la prossima soluzione grafica AMD Radeon Pro 490 sia più veloce della GeForce GTX 1070 di NVIDIA.
Stando agli ultimi rumors che si possono trovare in rete, sembra che la prossima soluzione grafica AMD Radeon Pro 490 sia più veloce della GeForce GTX 1070 di NVIDIA.
In questi giorni sono trapelate in rete alcuni rumors riguardanti la possibilità che i nuovi SSD Samsung 850 Pro da 4TB siano presentati al CES 2017 di Las Vegas.
AOC ha il piacere di annunciare, durante la giornata di oggi, il suo monitor P2779VC con pannello PLS, risoluzione Full-HD, colore a 8 bit, angoli di visuale 178/178°, luminosità 300 cd/m2 e un response time di 5ms /GtG.
Genius ha rilasciato in maniera ufficiale, durante la giornata di oggi, la nuova gammma di altoparlanti Bluetooth portatili con microfono incorporato, i modeli SP-906BT e SP-906BT Plus. Questa nuova gamma di altoparlanti offre un suono pulito, bassi potenti e dimensioni compatte con un’autonomia fino a 10 ore, che corrispondono a ben 200 brani audio, il […]
Inno3D ha di recente presentato la sua nuova e potente soluzione di scheda video iChill Geforce GTX 1060 Black. Tale soluzione grafica si contraddistingue dalla presenza del potente Accelero Hybrid S, un dissipatore aftermarket basato su un sistema ibrido aria/liquido di tipo all-in-one di Arctic.
BenQ ha il piacere di annunciare, durante la giornata di oggi, il suo nuovo monitor da 32″ EW3270ZL, con pannello AMVA+ targato AU Optronics e risoluzione di 2560×1440 pixel a 60Hz.
In questi giorni sono trapelate in rete alcune foto della nuova XFX RX 460 Core Edition single slot, proposta nelle versioni da 2 e da 4GB di memoria.
Colorful è felice di presentare, durante la giornata di oggi, la sua intrigante e nuova scheda video iGame GTX 1080 KUDAN, realizzata con un sistema di raffreddamento a liquido ibrido.
In questi giorni sono trapelate in rete alcuni rumors riguardanti la possibilità che Intel, sia al lavoro per presentare nel 2017, una nuova soluzione di Compute Stick basata sui SoC Apollo Lake a basso consumo. Le versioni che potrebbero essere presentate saranno probabilmente due.
In base gli ultimi rumors che si possono trovare in rete in merito alle CPU Summit Ridge, basate su architettura Zen, sembra che le frequenze operative potrebbero partire da 3.2GHz di base e 3.5GHz in modalità Boost. Per quanto riguarda i prezzi si partirà dai 150$ per i modelli entry-level SR3 fino ad arrivare ai […]